Presepe di sabbia, numeri da record
Jesolo. Quasi 74 mila presenze aspettando il weekend. Domenica chiude il Villaggio di Natale

DE POLO - DINO TOMMASELLA - JESOLO LIDO - CODE AL PRESEPIO DI SABBIA
JESOLO. I numeri da record schiacciano ogni polemica al lido di Jesolo, dove il presepe di sabbia raggiunge quasi 74 mila presenze, oltre 13 mila in più della passata edizione. Domenica chiusura in piazza Mazzini per il Villaggio di Natale con il sindaco Valerio Zoggia che spegnerà l’albero e farà il bilancio di questa prima edizione che ha già raggiunto quasi 200 mila presenze. Ospiti e visitatori ancora verso le due mete da raggiungere: il presepe di sabbia di piazza Marconi, che resterà aperto fino al 12 febbraio, e Jesolo Christmas Village di piazza Mazzini che chiuderà domenica 8 la sua prima grande edizione.
«I numeri sono la miglior cartina di tornasole di un successo e quelli aggiornati al 5 gennaio confermano che già 73.840 persone hanno visitato le sculture di sabbia dedicate al tema dell’accoglienza allestite nella tensostruttura di piazza Marconi», commenta il sindaco, «se guardiamo un attimo indietro, cioè ai numeri dell’edizione dello scorso anno nella stessa data (60.369), siamo già sopra di oltre 13 mila presenze (13.471). Questo significa che il presepe di sabbia è sempre più apprezzato come iniziativa e la qualità altissima delle sculture degli artisti si supera anno dopo anno».
Il 26 dicembre in piazza Marconi hanno visitato il presepe 7.982 persone, il primo gennaio 7.118. Fino all’8 gennaio Sand Nativity resterà aperto con orario continuato dalle 9.20 alle 21.30. Ultimi tre giorni in piazza Mazzini e via Trentin per il Villaggio di Natale fino al gran finale domenica alle 18. Oggi, anche in piazza Mazzini è atteso l’arrivo della Befana, con le calze per i bimbi. Dal 6 all’8 gennaio sono i giorni clou, quando lo Jesolo Christmas Village, per toccare le previste 200 mila presenze.
Gran finale domenica 8 quando si chiuderà ufficialmente il Villaggio, e consegna della chiave simbolica che ha aperto il mercatino, con la promessa di tornare il prossimo anno, indipendente da chi sarà ad amministrare la città. Alle 18 tutti sotto il palco centrale per la cerimonia di chiusura. La chiave con la quale il sindaco Valerio Zoggia e Miss Italia Rachele Risaliti, assieme a Federico Alberizzi di Globetrotter Gourmet, avevano acceso l’albero l’8 dicembre scorso sarà riposta nel grande “libro mastro” di Jesolo Christmas Village. Dalle 18 alle 20, un vin brulè o aperitivo, con il sottofondo musicale curato da DJ. Alle 20 un count down per lo spegnimento dell’albero.
I falò dell'Epifania, il rito magico
«Prima di dare dati ufficiali definitivi aspettiamo domenica ma questa prima esperienza del Mercatino di Natale in piazza Mazzini è andata ben oltre le nostre attese», aggiunge Zoggia, «malgrado i gufi e gli scettici tutto ha funzionato alla perfezione. Se resterò sindaco di questa città, posso già dire che il Mercatino di Natale verrà confermato e reso ancor più attraente e grande». Sabato 7, anche piazza Aurora tornerà protagonista dalle 18 con la festa di chiusura e la musica del dj Michael Salomon.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video