Prenotazioni a Villa Salus sportelli aperti fino alle 22

Dopo le visite specialistiche la direzione ha deciso di ampliare gli orari del Cup «Tentiamo di andare incontro alle esigenze dei cittadini». Si parte il 6 maggio
Di Simone Bianchi

Dopo aver ampliato gli orari per le visite specialistiche anche alla sera, Villa Salus fa altrettanto con quelli per le prenotazioni al proprio Cup e agli sportelli. Dal 6 maggio, infatti, nella clinica privata del Terraglio gli sportelli per le prenotazioni rimarranno aperti dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 22 (ora chiudono alle 19), e il sabato dalle 7 alle 17 (ora il limite è alle 12.30). Per quanto riguarda il call centre del Cup, che risponde al numero 800.599399) dal lunedì al venerdì rimarrà aperto dalle 8.45 alle 21, mentre il sabato dalle 8.45 alle 16.

«La scelta è la stessa fatta per il prolungamento di orario per le visite specialistiche, nel senso che tentiamo di andare incontro anche in questo modo alle esigenze che stanno cambiando per i cittadini, alle prese da un lato con la crisi economica e dall’altro con gli orari di lavoro che magari non consentono a molti di recarsi agli sportelli prima di cena», spiega Mario Bassano, direttore generale vicario di Villa Salus. «Abbiamo anche calcolato che molti studi dei medici di famiglia chiudono nel tardo pomeriggio. Allungando gli orari di apertura di sportelli e call centre, daremo la possibilità ha chi riceve la ricetta tardi, di poter fare in tempo a chiedere subito un appuntamento senza attendere un giorno in più. Una scelta che è una logica aggiunta al prolungamento di orario per le visite specialistiche, novità che sta già dando ottimi risultati da noi». E Bassano garantisce: «Ne abbiamo discusso anche con i nostri dipendenti, e abbiamo trovato condivisione in questa scelta».

Intanto, stando alle valutazioni della direzione di Villa Salus, vanno a gonfie vele anche le iniziative che hanno visto scontate molte visite. «Parliamo di quelle attività che definiamo di privato-struttura, cioè quelle svolte dai nostri professionisti a Villa Salus ma che esulano da quelle convenzionate», precisa ancora il direttore generale vicario della clinica privata mestrina. «Si tratta sempre di tariffe più basse di quelle in vigore nel sistema sanitario nazionale, che prevedono ticket». Qualche esempio per le visite specialistiche come oculistica, dermatologia od otorino: a Villa Salus costano 25 euro, nel sistema sanitario nazionale da 25,50 a 30,50 a seconda della quota ricetta (5 o 10 euro) imposta poi oltre al ticket da 20,50 euro. Una mammografia bilaterale costa 38 euro contro i 40,55 o 45,55 del pubblico, mentre un Rx torace 26 euro contro 28,70 o 33,70 del sistema sanitario nazionale. «Tutta attività aggiuntiva per la clinica», conclude Mario Bassano, «che esula dalle visite con le ricette normali. Ma una offerta in più in tempo di crisi per il cittadino».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia