Prenotazione ferry Arriva la possibilità di modificare il servizio

Arriva la possibilità di modificare o cancellare il servizio di prenotazione del ferry boat tra il Lido e il Tronchetto fino a 4 ore prima della partenza. La novità, introdotta ieri, è riservata ai clienti abbonati o occasionali del traghetto (linea 17) diretti in terraferma o viceversa. Si potrà usare sia il sito web www.actv.it (servizi online) sia chiamando il numero 041-041. In caso di cancellazione, una volta ultimata l’operazione, il cliente occasionale (per gli abbonati il costo di prenotazione viene sempre prelevato allo sportello in fase di accesso al ferry) riceverà una mail con le modalità per richiedere il rimborso. «Il servizio di prenotazione ferry - spiega l’assessore Michele Zuin - è molto importante per la vivibilità di Lido e Pellestrina, tanto per la cittadinanza quanto per l’economia generale delle due Isole. Si tratta di un servizio che fin dalla sua introduzione nel 2016 ha continuato a crescere costantemente - compreso in questo terribile 2020 - e interessa ormai circa 60 mila autovetture all’anno».
Nel frattempo, continuano i lavori di manutenzione al Lido di Venezia, il mezzo più capiente della flotta Actv acquistato nel 2009 dalla Grecia per oltre 3 milioni di euro. Da fine novembre, il ferry che riesce a caricare oltre 100 auto si trova in cantiere a Trieste per una manutenzione programmata prevista ogni sessanta mesi.
Il rientro, come spiegano gli addetti ai lavori, è previsto a Venezia non prima di altri 30 giorni. A quel punto sarà mandato nel cantiere Actv di Pellestrina (ex cantiere De Poli) per gli ultimi ritocchi. Tornerà in servizio non prima di diversi mesi e comunque a primavera inoltrata. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia