“Poveglia per tutti”, in tanti alla mobilitazione a Malamocco

Grande festa in attesa dell’asta del 7 maggio che selezionerà le cinque migliori offerte per l'isola messa in vendita dal Demanio

VENEZIA. Meno due giorni. Mancano 48 ore alla chiusura della busta dove verrà scritta la cifra raggiunta nella raccolta collettiva lanciata un mese fa da un gruppo di giudecchini che non si è rassegnato all'idea di vedere un'altra isola nelle mani di qualche ricco imprenditore con progetti di costruirci un hotel di lusso, ma ha deciso di reagire, partecipando all'asta on line indetta dal Demanio, per riappropriarsi dell'Isola di Poveglia. Oggi, dalle 11 alle 16, tutti i cittadini sono chiamati a raggiungere Malamocco, negli spazi della Lega Navale e a Palazzo Pretorio, da dove si potrà vedere con i propri occhi il rischio che si corre se non si supera il primo step dell'asta che prevede che soltanto le prime cinque somme più alte vengano prese in considerazione.

L'Isola di Poveglia è infatti proprio di fronte a Malamocco. È là, in attesa di conoscere la sua sorte. C'è tempo infatti ancora oggi e domani per partecipare alla campagna "Poveglia per tutti" e donare 99 euro all'Associazione Poveglia, costituitasi proprio per affrontare la sfida e non farsi mettere i piedi in testa dai pesci più grandi. Avvocati ed esperti sono riusciti in brevissimo tempo a realizzare un metodo che consente di donare 19 euro come iscrizione all'associazione e 80 come donazione che, in caso di perdita, verranno restituiti. Per adesso si sono raggiunte oltre 1400 tessere cartacee e oltre un migliaio on line, ma i tesorieri non vogliono dare numeri precisi per non farsi fare inconti in tasca da nessuno. Oltre al tesseramento cartaceo che potrà essere effettuato oggi e anche domani in altri punti della città si può ancora diffondere l'iniziativa via FB "Poveglia per tutti" (qui elenco punti di iscrizione) che ha già raggiunto gli oltre 8000 contatti e nella piattaforma www.message-in-a-bottle.org dove si può fare la donazione on line.

Oggi si festeggia con mini tour in barca attorno all'isola per concretizzare un sogno che potrebbe davvero avverarsi. Se infatti l'Associazione Poveglia riuscirà a entrare nella top five le carte migliori saranno scoperte. In quest'ultimo mese l'Associazione ha infatti creato dei gruppi di lavoro sugli aspetti legali, di studi di fattibilità, di comunicazione e altro per costruire il progetto dell'isola. I gruppi si sono arricchiti sempre di più grazie alla partecipazione di esperti che hanno dato un prezioso contributo. Musica con jam session, burattini, giochi, yoga della risata e poesia. Alle 11.30 e alle 16.30 lo staff farà un'ultima presentazione del progetto, mentre barche e barchette trasporteranno i cittadini per un tour attorno all'Isola di Poveglia. (v.m.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia