Potature e abbattimenti Sono 1.120 gli interventi della Città metropolitana

MARCON. La Città metropolitana esegue interventi di potature in tutto il territorio di competenza, specialmente dove il verde richiede più attenzione e nelle strade provinciali. Considerevole l’importo dei lavori in programma, degli appalti in corso e da bandire. Nel complesso l’ex Provincia è intervenuta solo negli ultimi mesi su 1.120 alberature, ricordando che nel caso di abbattimento di un albero, è prevista anche la rimozione delle radici.
Le potature – chiariscono gli uffici – vengono svolte nel periodo di riposo vegetativo (periodo novembre-marzo), mentre nel caso di emergenza per pericolo alla circolazione vengono effettuati interventi di messa in sicurezza quali la pulizia del rifiuto secco e la rimozione degli alberi che interferiscono con la carreggiata stradale. All’interno degli interventi, un appalto di 96 mila euro comprende l’area nord e i comuni di San Stino di Livenza, Fossalta di Portogruaro e Ceggia, con potature lungo le strade provinciali, rispettivamente la 59, la 72 e la 58.
Sono previsti, poi, abbattimenti per lotta obbligatoria al cancro colorato e piante ammalate sempre a San Stino (provinciale 59 e 42), Fossalta di Portogruaro (72) e San Michele al Tagliamento. Non solo: potature e abbattimenti sono in programma a Meolo, lungo la provinciale 45, a San Stino di Livenza, Annone Veneto, Pramaggiore (provinciale 60 e 61). Riflettori puntati anche lungo la provinciale 42 che attraversa i comuni di Jesolo, Eraclea, San Stino, Concordia, Portogruaro, San Michele al Tagliamento. Nell’area a sud della provincia, è in corso un appalto la cui cifra ammonta a 66.500 euro e prevede la potatura iniziata in primavera nelle strade provinciali 25 e 26 in comune di Santa Maria di Sala e nel comune di Mirano. Abbattimenti delle piante ammalate sono stati decisi a Cona e Cavarzere.
Saranno, inoltre, eseguite potature e abbattimenti lungo la provinciale 30 a Mirano e Santa Maria di Sala, nelle provinciali di Cona (5 e 86) e a Marcon, che figura nell’elenco con la provinciale 40, strada costeggiata da filari di alberi. Non solo: è in atto un intervento di manutenzione che riguarda il filare di alberi lungo la provinciale 23, ossia viale Stazione a Malcontenta nel comune di Venezia collegato all’intervento di sistemazione della pista ciclabile per un importo di 40.000 mila euro (abbattimenti piante malate, potatura alberi e reimpianto piante abbattute). Attualmente è in fase di gara un ulteriore appalto per la potatura degli alberi lungo le strade provinciali per un importo 140 mila euro che si eseguirà tra marzo e novembre 2020. —
M.A.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia