Poste, il servoscala è ancora bloccato
Tempi lunghi per aggiustare l'impianto per anziani e disabili

Continuano i disagi per anziani e disabili che sono costretti a recarsi all'ufficio postale di piazzale Donatori di sangue. Dalla fine dello scorso mese di agosto il servoscala è fuori uso. Le persone che hanno problemi a salire le scale non possono più utilizzarlo e sono costrette a chiedere aiuto per poter salire. Il disagio è stato segnalato ai responsabili dell'ufficio e denunciato anche attraverso il nostro giornale più di un mese fa. Da allora nulla, stando alla testimonianza di un lettore, è stato fatto. «Io devo accompagnare mio padre anziano - spiega Valerio Da Lio - Da tempo il servoscala è fuori uso. Io ho chiesto informazioni al personale delle Poste e ho contattato personalmente i responsabili della Otis (la ditta che dovrebbe effettuare i lavori di riparazione, ndr). Mi hanno detto che loro il preventivo l'hanno inviato, ma le Poste non hanno mai risposto. E intanto le persone che non possono fare le scale sono costrette a prendere i soldi in strada». C'è chi ha protestato formalmente, chi ha chiamato le associazioni degli invalidi civili, chi preferisce aggirare il problema rivolgendosi a una sede senza barriere architettoniche. «Quell'impianto purtroppo è vecchio ed è finito fuori produzione - spiega un portavoce di Poste italiane - Rifarlo completamente sarebbe troppo costoso. Stiamo cercando una soluzione intermedia. Sono stati contattati vari costruttori per avere un preventivo sui costi di riparazione. Si tratta di un intervento in qualche modo artigianale. Attualmente siamo nella fase in cui si stanno vagliando questi preventivi per decidere a chi affidare l'intervento». Quanto tempo ci vorrà per risolvere il probelma, però, non è possibile saperlo. «Dobbiamo muoversi secondo le procedure previste per gli enti pubblici» precisa il portavoce di Poste italiane. E quindi gare, appalti, e così via. Bisognerà attendere settimane, forse mesi. «Ma l'intervento di riparazione - assicura Poste Italiane - verrà effettuato». Nel frattempo, per cercare di attenuare i disagi, si fa presente che in via Lazzari c'è un Postamat senza barriere architettoniche. Uno sportello automatico che consente prelievi di contante, il pagamento delle bollette, la ricarica del cellulare. Certo, se una persona in carrozzina o anziana deve ritirare la pensione proprio in piazzale Donatori di sangue dovrà pazientare e attendere che il servoscala venga in qualche modo riparato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video