All’Ipab di Portogruaro gli anziani sono modelli nel calendario 2025
L’iniziativa della casa di riposo Francescon ha visto posare assieme davanti all’obiettivo gli ospiti e alcuni bambini. Tiratura di tremila copie

Anziani e bambini protagonisti, insieme, di un emozionante calendario del 2025 che ritrae gli ospiti della casa di riposo Francescon di Borgo San Gottardo a Portogruaro. Il messaggio è chiaro: si può, anzi si deve, annullare il gap tra le generazioni. In molti mesi sono riprodotte fotografie che ritraggono giovani e anziani compiere le medesime azioni, a dimostrazione che i sentimenti e ancor più i valori possono essere condivisi a qualsiasi età.
Prodotto da un'azienda che si occupa di ausili per la tutela della persona, il prodotto cartaceo, uscito con una tiratura di 3mila copie, è destinato a case di riposo e farmacie.
L'iniziativa è stata realizzata dalla Francescon nell'ambito del progetto “Custodi di Memorie”, che favorisce l'incontro tra anziani e bambini come risorsa per entrambe le fasce d'età.
«Siamo molto sensibili al tema dell'intergenerazionalità» spiega la presidente dell'Ipab Francescon, Caterina Pinelli «perchè consente una valorizzazione dei nostri ospiti, dando messaggi importanti sulla terza età anche all'esterno. In questo nuovo progetto che ci vede protagonisti, i bambini e gli anziani hanno potuto sperimentarsi attraverso il reciproco ascolto».
Il calendario, realizzato in collaborazione con la scuola Italica Spes di Sesto al Reghena e il Portico Infanzia, è dotato infine di un qr code che permette di visualizzare tutte le immagini del progetto.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia