Portogruaro Interporto spa, concessione per i prossimi 46 anni

Previste opere per 150 milioni, tra cui un nuovo centro intermodale, nuovi binari e da una nuova palazzina

Rosario Padovano
Una vista dall'alto dell'Interporto di Portogruaro
Una vista dall'alto dell'Interporto di Portogruaro

PORTOGRUARO. Portogruaro interporto spa si è aggiudicata l'appalto per la concessione per i prossimi 45 anni e 9 mesi dell'area interportuale, per la cifra di 185 mila euro, 5 mila euro in più di quanto richiesto dal Comune di Portogruaro.

È il primo passo per il raddoppio dell'area, che sarà sottoposta a opere per oltre 150 milioni di euro, con fortissime ricadute occupazionali e aumento vorticoso dei traffici: la concessione dura  45 anni e 9 mesi, arco di tempo nel quale la superficie sarà occupata dal nuovo centro intermodale, da nuovi binari e da una nuova palazzina.

Un'immagine dell'area di carico
Un'immagine dell'area di carico

Sul fatto che Portogruaro Interporto fosse favorita non c'erano dubbi. Ma l'esito dell'appalto ha reso note le aziende mandanti che lavoreranno sulla concessione: sono Mercitalia Shunting & Terminal; Brussi Costruzioni srl, Anese srl, Ghiaia Ponte Rossi srl e Grimel srl, tutti nomi molto noti nella galassia economica a Nordest. Sono autorizzati i subappalti.

La prima opera sarà il binario di deviazione dalla linea ferroviaria Venezia – Trieste. Questo binario dimezzerà i tempi di trasporto. Ogni carro merci, attualmente, deve prima raggiungere la stazione di Portogruaro e poi l'interporto.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia