Bestemmia in Consiglio comunale: «Un intercalare, ma mi scuserò»
Portogruaro, il presidente del consiglio comunale Pietro Rambuschi cerca di uscire dall’angolo. L’opposizione: «Scandaloso che il passaggio sia stato tagliato dal resoconto video su Youtube»

Il caso della bestemmia pronunciata nel corso del consiglio comunale del 24 marzo rischia di avere risvolti molto più importanti e gravi dal punto di vista politico. Il presidente del consiglio comunale Pietro Rambuschi ha fornito il suo chiarimento nella riunione dei capigruppo convocata mercoledì sul tema, specificando che il suo è stato un tipico «un intercalare veneto».
E che si scuserà nel prossimo consiglio comunale. Ma all’opposizione non basta. Perché non c’è solo il caso della bestemmia, ma anche il fatto che sia stata tagliata nel resoconto video caricato su YouTube.
«Siamo riusciti a stabilire che, nei casi più gravi, venga convocata anche l’opposizione per decidere se mantenere o tagliare determinati passaggi dei consigli comunali», ha spiegato la capogruppo di Per un’altra Portogruaro, Silvia Arreghini, «non vogliamo più che certi tagli siano adottati solo su suggerimento della maggioranza».
«Il punto è che i tagli sono stati assunti senza delle regole e senza condivisione», ha evidenziato Arreghini, «quindi mercoledì sera abbiamo ottenuto di avere delle linee guida, un buon risultato». Dopo la penna sparita al vicesindaco Michele Lipani, con successiva “espulsione” dalla giunta di Michele Scavo (che ha presentato ricorso al Tar), ora tocca al caso della bestemmia in Consiglio.
«Da cittadina e consigliere sinceramente», spiega ancora Arreghini, «è un peccato sentire nominare Portogruaro anche nella stampa nazionale per “bestemmie” e “penne sparite”: è il segno inconfutabile che oltre a non esserci sostanza, nelle scelte non c’è neanche la forma dovuta alle istituzioni». Il sottosegretario, per due volte, nei governi di Silvio Berlusconi, Paolo Scarpa Bonazza Buora, è rimasto pietrificato.
«Preferisco non commentare», ha detto, «provo soltanto sgomento». Sulla stessa linea anche l’ex consigliere comunale, Riccardo Rodriquez. «Reputo un fatto molto grave quanto avvenuto. In consiglio comunale», ha evidenziato, «bisogna sempre avere il pieno controllo di sè». Il fatto poi che la maggioranza abbia convocato una riunione apposita dei capigruppo, anziché rispondere via e-mail alle minoranze, può fare credere che le tensioni all’interno del centrodestra siano fortissime.
A Portogruaro non si parla d’altro, e il caso è approdato anche a Firenze. Rambuschi, infatti, giustificandosi, ha spiegato che lui non intendeva offendere Dio, ma si riferiva al giocatore della Fiorentina e della Nazionale, Kean. Divertiti i siti del tifo organizzato viola hanno ripreso il tema della bestemmia, commentato anche dai profili social nazionalpopolari che affrontano il tema del calcio con ironia.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia