Portelli di sicurezza e stewart all'ingresso e apertura serale alla biblioteca di Mestre

Dal 2 aprile a villa Erizzo si respira un'aria metropolitana: apertura anche il sabato e la domenica fino alle 19. Dal 2 maggio apertura fino alle 22.30 nei giorni feriali
Il nuovo simbolo della biblioteca dei ragazzi
Il nuovo simbolo della biblioteca dei ragazzi

MESTRE. Vez, la biblioteca di Mestre in villa Erizzo, si prepara alla riorganizzazione. Tre giorni di chiusura straordinaria, dal lunedì 4 a mercoledì 6 aprile per l'installazione dei due portelli di sicurezza all'ingresso principale. Da giovedì 7 aprile, con la riapertura, sarà presente per un mese e mezzo anche uno stewart per facilitare gli ingressi dei quasi cinquemila utenti con le nuove norme d'accesso e comportamento.

Perché con l'arrivo dei portelli di sicurezza, ingressi e uscite saranno regolati dalle nuove tessere di Rete biblioteche Venezia, che consente anche l'accesso alle biblioteche del Polo regionale.

La nuova tessera della Vez ( un facsimile in foto)
La nuova tessera della Vez ( un facsimile in foto)

Una tessera dotata di fotografia per consentire il riconoscimento degli utenti, una scelta dettata dalla necessità di garantire la serenità della biblioteca che talune persone utilizzano come un dormitorio oppure come un bagno pubblico. E che è stata sollecitata anche dalle forze dell'ordine come scelta per garantire il riconoscimento di quanti vivono questo posto per passare il tempo, per studiare, per migliorare la propria cultura.

La novità dei portelli si aggiunge ai nuovi orari, grazie all'arrivo degli operatori della cooperativa Onlus, che ampliano l'offerta di una biblioteca che mira ad essere, hanno spiegato l'assessore Simone Venturini e la presidente della commissione cultura del Comune, Giorgia Pea, un polo di riferimento metropolitano.

Michele Casarin, direttore della Vez con l'assessore Simone Venturini e Giorgia Pea
Michele Casarin, direttore della Vez con l'assessore Simone Venturini e Giorgia Pea

Dal 2 aprile Vez tiene aperto anche il sabato e la domenica dalle 9 alle 19, ampliando l'offerta sette giorni su sette. Dal 2 maggio, un mese dopo, scatta l'apertura serale: il lunedì la biblioteca di villa Erizzo sarà aperta dalle 14.30 alle 22.30. Dal martedì al venerdì sarà aperta dalle 9 alle 22.30. Il sabato e la domenica dalle 9 alle 19.

L'investimento nel potenziamento degli orari è stato reso possibile con il nuovo appalto per 8 operatori che lavoreranno assieme ai dipendenti comunali. Costo dell'appalto, 130 mila euro con scadenza aprile 2017. Si aggiungono poi i 40 mila euro dell'investimento in sicurezza per l'installazione dei portelli.

E con l'autunno è attesa un'altra novità: aprirà dopo settembre 2016 la nuova biblioteca dei ragazzi che sarà ospitata nell'edificio del Brolo, sul retro della biblioteca. Il palazzo è in via di ultimazione; è in corso la gara per gli arredi ed è stato già scelto il logo della nuova sezione Vez Junior: è il riccio, simbolo dell'antica famiglia degli Erizzo che occupava la bellissima villa che si affaccia su via Carducci acquisita e restaurata dal Comune di Venezia.

Il nuovo simbolo della biblioteca dei ragazzi
Il nuovo simbolo della biblioteca dei ragazzi

Il piazzale tra la villa e il Brolo, con le statue ripulite, e i marciapiedi puliti appare un luogo ideale per trasformarsi in una piazzetta della cultura che si via affaccia su via Querini e che potrebbe aiutare molto, con tante iniziative già in cantiere, a rivitalizzare l'area del degrado tra via Querini, piazzale Donatori di sangue, via Carducci, via Cappuccina. I cittadini del comitato "Via Querini fa senso...civico" hanno suggerito al Comune una collaborazione tra residenti, amministrazione e mensa dei poveri di Ca' Letizia per migliorare la vivibilità dell'area, anche togliendo il muro di cinta della villa. Ipotesi che potrebbe aprire il piazzale interno di villa Erizzo alla città come una nuova piazzetta.

Il 29 marzo i residenti incontreranno la giunta comunale per valutare anche questa iniziativa.

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia