Ponte Rialto, appena restaurato, sfregiato da vandali

Murales, scritte con lo spray e incisioni sulla saracinesca di un negozio, ma anche sulla pietra d'istria 
Le scritte vandaliche apparse sul ponte di Rialto appena restaurato (foto Comitato Ponte Rialto su Facebook)
Le scritte vandaliche apparse sul ponte di Rialto appena restaurato (foto Comitato Ponte Rialto su Facebook)

VENEZIA. Neppure il tempo di concludere i lavori di restauro costati 5 milioni di euro, grazie alla sponsorizzazione del 'patron' della Diesel Renzo Rosso, e già il Ponte di Rialto, a Venezia, è stato danneggiato. Murales, scritte con lo spray e incisioni sulla saracinesca di un negozio, ma anche sulla pietra d'Istria appena riportata al candore originario, sono apparse di primo mattino, come riportano i giornali locali, frutto di una lunga notte di lavoro di qualche vandalo.

[[(gele.Finegil.

Venezia, a Rialto è tornato il gabbiano "re dei selfie"
StandardArticle2014v1) Ponte di Rialto, i vandali sono veneziani]]

«È un atto di ignoranza e di inciviltà - dice l'assessore ai lavori pubblici Francesca Zaccariotto - oltre ad essere un comportamento illecito, è un danno alla cosa pubblica, è stato deturpato un monumento che è di tutti». I vandali hanno lavorato impuniti perchè i vincoli posti dalla Soprintendenza al manufatto di grandissima importanza storica limitano molto la possibilità di «agganciarvi» telecamere. Quelle esistenti non puntano verso l'area interessata dagli sfregi.

Le scritte trasbordate sulla pietra d'Istria (foto Comitato Ponte di Rialto)
Le scritte trasbordate sulla pietra d'Istria (foto Comitato Ponte di Rialto)

In attesa di ripulire il tutto, l'amministrazione municipale sta pensando ad una massiccia campagna informativa per invitare al rispetto della città e dei suoi monumenti, ponti compresi.

Intanto - curiosità divertente - sul ponte continua a far impazzire i turisti il gabbiano "modello"

Venezia, a Rialto è tornato il gabbiano "re dei selfie"

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia