Polizia metropolitana, presto nuovi agenti assunti dal primo aprile

Il primo, con il ruolo di istruttore agente di polizia metropolitana, entra in servizio dal 1 aprile prossimo, e non sarà uno scherzo. Nuove assunzioni in Città metropolitana di agenti di polizia municipale. Sei i candidati selezionati per la città metropolitana al termine del concorso del Comune di Venezia per la stipula di 41 contratti di formazione lavoro, della durata di un anno, categoria C con profilo di agente della polizia locale. Sei, prevedeva il bando, andranno alle dipendenze della Città metropolitana, l’ex Provincia. Nei giorni scorsi una determina fissa la scelta dei candidati, tutti uomini, e tutti in possesso di abilitazione alla guida di imbarcazioni ad uso provato entro le 12 miglia.
Nei giorni scorsi il dirigente Giovanni Braga ha firmato l’atto per la prima assunzione in servizio, che diventa operativa dal prossimo primo aprile. Poi seguiranno man mano le altre. Nel concorso per 5 posti di ispettore di vigilanza e per 5 posti di specialista di vigilanza, riservato a personale interno, il Comune ha pubblicato la graduatoria degli 104 ammessi alle prove di efficienza fisica. L’assunzione dei nuovi vigili rientra in un piano più ampio che, nel corso degli ultimi mesi, ha visto un potenziamento del corpo dei vigili urbani, sia comunali che metropolitani anche alla luce dei maggiori compiti che assolvono nel controllo della città. Nell’ambito della polizia locale è in corso di realizzazione anche la nuovo centrale operativa, nella zona del Tronchetto, che permetterà di coordinare gli interventi sulla città ma anche nell’area dei 44 comuni dell’ex provincia. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia