Polizia, cinque nuovi funzionari
Due nuovi capi ai commissariati di Chioggia e Portogruaro, due le donne

Cinque nuovi funzionari di polizia assegnati in provincia; quattro alla questura di Venezia ed uno al compartimento di polizia postale.
Si tratta di due funzionari provenienti da altre sedi: il Vice Questore Aggiunto Leonardo Petrucci nato a Prato 47 anni fa, laureato a Firenze in giurisprudenza cum laude, parla inglese, francese e spagnolo.
Dirigente dell’ufficio del personale e ufficio tecnico logistico a Mantova dal 2001 al 2002, dal 2003 al 2010 a Firenze, dove ha ricoperto i ruoli di vice dirigente delle volanti, di dirigente del Commissariato di Oltramo e di responsabile della Sezione ordine pubblico e dell’ufficio rapporti sindacali all’ufficio di gabinetto.
Ha ricevuto altresì l’incarico del questore di Firenze di docente del personale dei Musei Fiorentini nell’ambito del progetto, promosso in sinergia con la prefettura e la soprintendenza, per la intensificazione della sicurezza del patrimonio storico – artistico.
A Venezia capita al momento giusto. Dal 2011 è stato vice capo di gabinetto e portavoce del questore a Verona, poi dirigente delle volanti ed infine dirigente dell’ufficio del personale. Ha inoltre partecipato al G8 di Genova del 2001, al G8 dell’Aquila del 2009 ed al G7 di Taormina del 2017. Da noi ricoprirà l’incarico di dirigente del commissariato di Portogruaro. Il commissario capo Rosario Gagliardi, 37 anni di Napoli, laureato in giurisprudenza, specializzato in professioni legali, abilitato all’esercizio della professione forense, già nei ruoli della polizia di stato dal 2002, ha frequentato la scuola superiore di polizia dal dicembre 2014 al dicembre 2016, nel gennaio 2017 è stato assegnato alla Divisione Pasi della questura della Spezia. Ricoprirà l’incarico di dirigente del commissariato di Chioggia.
Al compartimento di polizia postale e delle comunicazioni è stato assegnato il commissario capo Michele Fioretto, proveniente dalla questura di Rovigo, dove è stato assegnato dopo aver frequentato la scuola superiore di Polizia. Quarantaquattro anni, padovano, è in polizia da 18 anni,
Infine due funzionari di prima nomina, provenienti dalla scuola superiore di polizia. Due donne di 29 anni, Valeria Ammendola di Napoli e Maria Lucia Lombardo di Caltanissetta, con un percorso professionale scandito dalle medesime tappe: laurea in Giurisprudenza nel 2013, diploma di scuola di specializzazione per le professioni legali nel 2015, abilitazione all’esercizio della professione forense nel 2016, master in Scienze della sicurezza alla scuola superiore di polizia nel 2017.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video