Il Comune promuove il gruppo Facebook, gli utenti si scatenano: piovono insulti

Sui pannelli a messaggio variabile l’invito a seguire “Tutta la Romea minuto per minuto”. Pesanti critiche di Endri Bullo, ex presidente del Consiglio: «Si promuove un blog privato»

Elisabetta B.anzoletti
L'invito lungo la strada Romea
L'invito lungo la strada Romea

Bufera sui pannelli a messaggio variabile, Matteo Tonello reagisce con un duro post sul gruppo facebook “Tutta la Romea minuto per minuto” finito nel mirino delle critiche.

Il caso è scoppiato ieri mattina quando sui pannelli del Comune è apparso l'invito a consultare il gruppo per informazioni sul traffico in Romea. Una scelta che ha provocato forti critiche al sindaco Mauro Armelao e di riflesso al fondatore del gruppo, Tonello, che in tarda mattinata ha commentato l’episodio, dicendo di voler abbandonare il gruppo, «sopraffatto da continui attacchi politici e di persone che portano nel cuore invidia e cattiveria».

Tra le critiche più aspre quella dell’ex presidente del Consiglio nella giunta grillina, Endri Bullo, che sul suo profilo ha commentato senza giri di parole la scelta del sindaco.

«Inaudito», si legge, «non si capisce se qualcuno è uscito di senno o se semplicemente anche il Comune fa il pesce d’aprile… Capisco i messaggi simpatici del sindaco (Bullo aveva già criticato nei giorni scorsi alcune frasi apparse nei pannelli ndr), ma qua si stanno invitando gli automobilisti a consultare il cellulare. Sembra inoltre si stiano invitando gli automobilisti a consultare un sito privato (pieno peraltro di pubblicità commerciale).

Il Comune ha per caso dato delega al blog privato per pubblicare in maniera istituzionale notizie ufficiali sul traffico? E se uno come è stato bloccato dall’amministratore e non può consultare la pagina, come fa a avere informazioni sulla Romea?».

Il post e molti altri messaggi arrivati a Tonello e al sindaco non sono passati inosservati e alle 11.50 e arrivata la reazione. «Ho deciso di abbandonare il mio ruolo all’interno della pagina Tutta la Romea», spiega Tonello, «Le motivazioni non sono solo personali, sono anche a livello pubblico visti i continui attacchi esterni da parti politiche e di persone con tanta invidia e cattiveria». La scelta di abbandonare era uno scherzo, la rabbia per gli attacchi invece era reale.

«C’è amarezza», spiega Tonello, «perché tutto è stato fatto in buona fede, ma si vede sempre del marcio. Da sempre collaboriamo con il sindaco, ma anche con la polizia locale, nel caso di incidenti per far arrivare informazioni precise e veloci all’utenza e per evitare problemi alla viabilità.

È successo anche nell’incidente di qualche giorno fa e il sindaco, per ringraziarci, ha menzionato il gruppo sul pannello luminoso come utile strumento per chi ha bisogno di informazioni sulla Romea. Niente di più, non ci sono accordi sottobanco, non ci sono simpatie. La nostra pagina non è alleata con nessuno, né di destra né di sinistra, non facciamo cronaca, non facciamo gossip. Il dialogo con le istituzioni è iniziato ben prima di questa giunta, lo abbiamo fatto con qualsiasi sindaco, al solo scopo di migliorare la vita di chi va per la Romea.

Questa cosa però ha provocato una valanga di critiche, anche di altri gruppi che si sono sentiti trattati diversamente, e allora mi sono sentito in obbligo di chiedere che fosse subito levato il messaggio dal pannello».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia