Piove in palestra a Mirano niente torneo tra scuole

Stesse infiltrazioni denunciate dagli studenti a novembre alla Città Metropolitana La tappa del “Reyer School Cup” era prevista sul parquet dell’8 Marzo Lorenz

MIRANO. Infiltrazioni in palestra: non si è potuta disputare la Reyer School Cup. Ieri mattina, nella palestra dell’istituto 8 Marzo di Mirano, si sarebbe dovuta tenere la sfida del torneo interscolastico provinciale di basket Reyer School Cup, Veritas Energia Mirano ma: infiltrazioni in palestra, acqua dappertutto, impossibile giocare e quindi tutti a casa.

Insomma l’ennesima prova di come ormai, quelle che erano le proteste degli studenti a novembre, sono più che mai fondate. E dire che a fine gennaio, la Città metropolitana era corsa ai ripari, dopo che quattro classi e otto laboratori erano rimasti completamente al freddo. Temperature siberiane degne di questi giorni, ma soprattutto dopo che gli studenti avevano scioperato perché nelle classi piove dentro, fa troppo freddo e nei corridoi quando piove si vedono secchi, stracci e ombrelli.

A fine gennaio la Città metropolitana era intervenuta anche nella palestra, guarda caso proprio quella dove ieri si sarebbe dovuta disputare la tappa. «Siamo intervenuti per la mancanza di acqua calda nella palestra dell’8 Marzo e nelle officine del Levi», aveva detto all’epoca il consigliere metropolitano Centenaro, «stiamo intervenendo tempestivamente in tutte le segnalazioni».

Ma ieri mattina un tweet ha fatto ripiombare le polemiche tra gli studenti. «Rinviata la tappa miranese», si leggeva nella pagina Twitter della Reyer School Cup, «causa inagibilità improvvisa, dovuta alla pioggia, della palestra dell’Istituto 8 Marzo – K. Lorenz, la tappa odierna viene annullata e rinviata a data da destinarsi».

Una competizione cui gli studenti tengono molto. «È una cosa che noi sentiamo molto», dicono i ragazzi, «una sfida tra scuole di tutta la provincia. Peccato perché le infiltrazioni in palestra sono sempre le stesse».

Infatti ormai, è risaputo, sono anni e anni, che all’8 Marzo piove dentro, nei corridoi e nelle aule si sta con i giubbotti. Anche il liceo scientifico Majorana soffre gli stessi problemi e i genitori avevano scritto una lunga lettera al sindaco metropolitano Brugnaro. Quella che si sarebbe dovuta giocare ieri all’8 Marzo era un’altra tappa a cui avrebbero partecipato quattro scuole: il liceo scientifico Majorana, il Luzzatti di Mestre, l’istituto tecnico Primo Levi di Mirano e l’8 Marzo per l’appunto. Questa è la quinta edizione della Save Reyer School Cup 2018, il torneo di pallacanestro degli istituti scolastici superiori del territorio che vuole aggregare gli studenti «attraverso un legame basato non solo sulla pallacanestro, ma che vada ben oltre la disputa delle singole partite», con 48 istituti coinvolti, oltre 40 mila studenti, 600 atleti e 95 incontri.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia