Pienone da record per “Noale in fiore” con 185 espositori

NOALE. Giornata di sole e arrivi sin dalle prime ore del mattino. L’edizione numero 38 di “Noale in fiore” ha confermato il tutto esaurito con 70 mila presenze, per la Pro Loco, suddivise nell’arco della giornata.
In totale sono stati 185 gli espositori, con i ragazzi di terza del Ponti-Lorenz di Mirano che hanno costruito un giardino in onore di Pier Fortunato Calvi nei 200 anni dalla sua nascita: si trova in piazza Castello e rimarrà sino a maggio. Poi quest’anno "Noale in fiore" è stata scelta come iniziativa veneta del mese segnalata dall’Unpli (Unione nazionale Pro Loco d’Italia).
La festa della tradizione. Tutto il centro storico è stato invaso dai colori e dai profumi dei fuori. Un settore, come ha ricordato il senatore Mario Dalla Tor (Alternativa Popolare), che in Italia conta su 27 mila imprese, 100 mila addetti e 2,8 miliardi di fatturato. Ma il sindaco Patrizia Andreotti e il presidente della Pro Loco Enrico Scotton hanno voluto lanciare un messaggio di festa per tutti, vista la giornata, specie alla luce di quanto sta succedendo nel mondo.
«Godiamoci la giornata, che sia spensierata» ha osservato quest’ultimo «perché altrove non è così».
Tutti i premiati. Per quanto riguarda il “miglior balcone fiorito” il premio è andato a Olimpia Lipou di Noale, seguita dalla famiglia Girotto (Ida Barin e Simonetta Bozza) di Moniego e famiglia Favaro di Cappelletta. Riguardo i giardini realizzati in piazza Castello, i riconoscimenti sono andati all’istituto agrario Lorenz di Mirano, Saxum e Terreal San Marco, entrambi di Noale. Giardino dell’artista: realizzato dalla Pro Loco e dedicato a Egisto Lancerotto in occasione del centenario dalla morte. La borsa di studio triennale di 750 euro totali in ricordo di Silvio Trabacchin è andata al Corpo Filarmonico Città di Noale.
Per quanto riguardo la mostra di composizioni floreali sono state premiate le seguenti attività: Arcobaleno di Noale, Bortolozzo di Campocroce di Mirano, Boutique del fiore di Preganziol, Daniela di Zianigo, Eden di Borgoricco, Fiori e Parole di Moniego, Gardenia fiori e idee di Zero Branco, Kicca di Campodarsego, La Farfalla di Robegano, Lucato di Badoere, Ortica di Noale, Pattaro di Trebaseleghe, Rugiada di Salzano, Sogno Fiorito di Zelarino, Vivaio Margherita di Noale.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia