Pienone a Venezia, parcheggi esauriti dalle 11.30 di domenica

VENEZIA. Parcheggi esauriti a piazzale Roma e dalle 11.30 anche al Tronchetto. Centro storico veneziano invaso di turisti. Tanta gente nei musei della città e a passeggio. Complice la bella giornata di sole, è stato il pienone a Venezia, come da pronostico, per la Pasqua.
La Centrale operativa della Polizia municipale informa che, dopo quelli di Piazzale Roma, anche i parcheggi al Tronchetto sono esauriti e tutti gli autoveicoli vengono deviati verso il bivio Padova. In autostrada, si sono registrati 3 chilometri di coda al casello di Villabona. In mattinata qualche difficoltà prima dell'imbocco del ponte della Libertà per un tamponamento tra auto risolto con l'intervento della polizia municipale.

Nel primo pomeriggio i parcheggi del Tronchetto restano esauriti ma sul ponte della Libertà non si registrano disagi, che sono attesi dal tardo pomeriggio per il deflusso.
Nel pomeriggio per la ressa di turisti i vigili urbani hanno attuato, come era successo a Carnevale, un senso unico pedonale a San Giovanni Grisostomo.
Venezia ha visto sabato notte la insolita celebrazione della Pasqua, in basilica di San Marco con l'acqua alta.
Il Centro Previsione e Segnalazione Maree del Comune di Venezia ha comunicato che la marea ha raggiunto 122 centimetri alle bocche di porto mentre a Punta Salute ha registrato i 117 centimetri alle ore 23:30.
Città storica, ovviamente, presidiata anche dalle forze dell'ordine. Polizia, carabinieri, vigili urbani, esercito. In centinaia al lavoro per garantire la sicurezza della città in questi tempi cupi, di allarme antiterrorismo, che non accenna a diminuire.
Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Farina, incontrando oggi gli uomini e le donne che concorrono a garantire la sicurezza a Venezia, nell'ambito dell'Operazione «Strade Sicure», ha voluto esprimere gratitudine a tutto il personale dell'Esercito: «Il vostro continuo impegno e la vostra presenza nei punti sensibili del territorio nazionale contribuiscono a rafforzare la sicurezza per tutti i nostri concittadini. Per questo, ringrazio voi e le vostre famiglie per l'insostituibile sostegno morale e materiale che dimostrano condividendo le scelte, talvolta impegnative e difficili, oggi più che in altri giorni dovendo rinunciare a trascorrere la Pasqua con i propri congiunti».

Anche verso il litorale, domenica mattina, ci sono stati rallentamenti, anche a partire da Ca' Noghera.

A Jesolo locali sul mare presi d'assalto per un pranzo pasquale fronte mare e tante gente a passeggiare, per rinfrancarsi dalla maratona gastronomica del giorno di festa ma anche dall'inverno, che pare prossimo all'archiviazione.
A Caorle nel pomeriggio tanta gente a passeggio.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia