Nuova sala al Piccolo Museo della Laguna Sud: un viaggio tra squeri e gondolini

Domenica  aprirà una nuova sala al Museo della Laguna Sud a Pellestrina. Esposta la collezione di modellini di Ermenegildo “Gildo” Ghezzo racconta la tradizione locale, arricchita da contributi di vari donatori

Maria Ducoli
L'esposizione al Museo
L'esposizione al Museo

Squeri, caorline e gondolini. E poi il burcio e le imbarcazioni da pesca.

La nuova sala del Piccolo Museo della Laguna Sud, di San Pietro in Volta a Pellestrina racconta un’altra pagina della storia veneziana, quella degli squeri e delle imbarcazioni, con i modellini del pellestrinotto Ermenegildo “Gildo” Ghezzo.

L’associazione abitanti in isola con il presidente della municipalità Emilio Guberti e la consigliera Antonietta Busetto
L’associazione abitanti in isola con il presidente della municipalità Emilio Guberti e la consigliera Antonietta Busetto

La sala verrà aperta al pubblico domenica alle 12, presso l’ex scuola Goldoni.

La nuova stanza è stata ispirata dai modelli della splendida collezione delle imbarcazioni tipiche della Laguna Veneta e dell’Alto Adriatico, comprensiva di accessori e armamenti, realizzata da Ghezzo, arricchita dai plastici di Sergio “Giannico” De Poli e dagli attrezzi di Fioravante “Fiore” Ballarin e di altri donatori.

La nuova sala che verrà aperta domenica 18 febbraio
La nuova sala che verrà aperta domenica 18 febbraio

Anche questa stanza, come le altre tre, incentrate sulla storia dei murazzi, la mareggiata del 1966 e la pesca, è frutto di un lavoro corale, che ha coinvolto i tanti volontari e amici del Museo, l’associazione Abitanti in isola e altre che hanno dato un loro contributo, con la progettazione, la supervisione e la partecipazione alla realizzazione di Renato Vidal, architetto del Comune di Venezia quando sono state create le prime due stanze, e ora architetto volontario innamorato del Piccolo Museo.

Soddisfatto anche il presidente della Municipalità del Lido e Pellestrina, Emilio Guberti: «Un museo che valorizza la nostra memoria, la nostra storia e che racconta le particolarità dell’isola. Unico nel suo genere», ha commentato.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia