Piano pilota delle aree protette

Obiettivo: promuovere il turismo sostenibile per l’ambiente

CAVALLINO. Il Comune di Cavallino-Treporti è stato scelto per la creazione di un piano pilota di gestione delle aree Sic-Zps costiere. Il progetto avrà il finanziamento del programma comunitario transfrontaliero “Ipa Adriatico”, nell’ambito del progetto “Shape-Shaping an Holistic Approach to Protect the Adriatic Environment: between coast and sea”, di cui la Regione è partner.

L’obiettivo generale è di creare le condizioni per la protezione e il miglioramento dell’ambiente marino e costiero, anche attraverso la gestione congiunta della conservazione delle risorse naturali e della promozione della qualità delle destinazioni turistiche di pregio dell’Adriatico.

I vantaggi per il Comune di Cavallino-Treporti possono riassumersi in un aggiornamento dei dati ambientali del territorio costiero, nella predisposizione di un piano pilota che possa accompagnare le azioni di gestioni dell’arenile, completando così la documentazione strumentale prevista dal piano dell’arenile vigente dal 2007, nonché garantire l’allineamento delle politiche locali con le misure di conservazione previste nel protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo (Iczm).

Una fase importante e necessaria per il buon fine dell’iniziativa è la consultazione e la concertazione con i soggetti portatori di interesse anche in sede locale.

Per questo oggi alle 17 il progetto sarà descritto alla sala del centro civico di Ca’ Savio. Francesco Macaluso

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia