Pesce sbarca a Padova ecco 34 alloggi di lusso nell’ex clinica Morgagni
scorzè
Svolta decisiva nella lunga e tormentata storia della Clinica Morgagni, chiusa dieci anni fa e che oggi si trova in evidente stato di degrado.
Fabio Pesce di Scorzè, proprietario della Pesce Costruzioni, e Flavio Campagnaro titolare della società immobiliare Suninvest, hanno rilevato tutte le quote azionarie della Morgagni srl, la società vicentina che, anni addietro, aveva acquistato l’intero immobile che si trova in via Cavazzana all’incrocio con via Michele Sanmicheli, a Padova.
Non si conosce ancora il prezzo pagato dalla società finanziaria, ma si sa che lo storico edificio, costruito nel 1919 e risistemato più volte, non sarà più una struttura sanitaria, ma diventerà un residence di lusso con 34 appartamenti e 35 garage al piano terra a un passo da Prato della Valle. Il progetto, firmato dall’architetto Albano Salmaso, lo stesso che sta lavorando anche su Palazzo Roccabonella, è stato già presentato al sindaco di Padova. Non ha ancora ottenuto dal Comune l’autorizzazione definitiva al cambio di destinazione d’uso, ma i nuovi titolari della Morgagni srl partono già con un piede di vantaggio perché, alcuni anni fa, il Comune aveva, parzialmente, accolto dalla vecchia proprietà berica un’osservazione alla variante al Piano degli Interventi (il nuovo prg), in cui l’azienda chiedeva una revisione del perimetro dell’edificio.
Nello stesso tempo sempre la Morgagni srl, ai tempi del socio di maggioranza Venice spa e di quello di minoranza, Gian Paolo Vergani, aveva anche ottenuto un primo parere favorevole da parte della Soprintendenza Alle Belle Arti. La clinica Morgagni, per decenni, è stata una delle strutture private e convenzionate più qualificate della penisola. Venivano a curarsi a Padova tantissimi vip, sia italiani che stranieri. Tra questi anche il mitico Marcello Mastroianni. Erano gli anni in cui i pazienti erano curati da primari eccezionali, tra cui Francesco Pagano principe dell’urologia, Davide d’Amico, il luminare dei trapianti di fegato e dal modenese Giuseppe Pezzuoli, uno dei chirurghi che si distinse in particolare nel trapianto dei polmoni. Nel periodo d’oro la Clinica Morgagni aveva 22 dipendenti e disponeva di 75 posti-letto.
Sono previsti ora 21.165 metri di cubatura per una superficie coperta di 7.000 metri quadri e di 3. 500 metri quadri scoperta. I lavori edili saranno effettuati dalla Pesce Costruzioni, azienda fondata nel 1966 da Piero Pesce e oggi guidata da Fabio Pesce. Un’impresa molto nota sul territorio, che ha costruito Le Corti di Mirano e ha ristrutturato a Treviso i palazzi Bianchetti e Bindoni e Villa Van Axel a Mirano e ha realizzato immobili a Spinea, Noale e Mestre. Fondata a Padova, la sede della Suninvest è stata trasferita da pochi anni a Martellago dentro la storica villa Grimani Morosin. —
felice paduano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia