Per tre giorni festival dello street food al Geox

Si chiama "Streeat Food Truck" perché al posto delle bancarelle ci sono degli Ape Car e dei caravan

PADOVA. Dopo le quasi 500 mila presenze nelle prime cinque tappe del tour 2015 a Roma, Firenze, Bologna e Sarzana e Milano lo Streeat Food Truck Festival arriva, da venerdì a domenica, a Padova. Ad accogliere chioschi, camionette, Ape car e tutti mezzi pittoreschi utilizzati per portare cibo e bevande è il Gran Teatro Geox e il piazzale che lo circonda. Sarà un viaggio tra i cibo di qualità su ruote, quello tanto amato e qualche volta demonizzato, senza fermarsi al classico panino imbottito. Ci sarà la possibilità di scoprire antiche ricette rivisitate e nuovi accostamenti da mangiare anche in un panino saporito da gustare a passeggio. Durante il festival si può fare un vero viaggio tra i sapori italiani e molte specialità, qualcuna conosciuta e una lunga serie di sorprese. Dalle paste fritte biologiche al gelato giapponese racchiuso in due cialde di riso, per chi cerca sempre qualcosa di nuovo, poi c’è la tradizione come la mozzarella di bufala (anche questa da gustare tra due fette di pane), i dolci napoletani o la focaccia calda con la mortadella. Se Mr Max porta il suo gnocco fritto, l’azienda Fuori di mente arriva con gli hamburger di fassona e la tartare di chianina, e un simpatico ape car rosa a pois bianchi risponde con la sua focaccia calda ripiena di mortadella.

Forse non sarà il caso di badare al conteggio delle calorie, il gusto la farà da padrone anche con L’Apuccia Salento in Movimento, che porta il suo tipico panino salentino lievitato naturalmente. Se si parla di street food non possono mancare le olive all’ascolana, e di trippa alla romana (à porter) e porchetta. Le piccole cucine itineranti riportano un po’ di storia e rispolverano anche piatti della tradizione come i piatti a base di zafferano di Zafferano on the Road, le paste ripiene e la pasta di fagioli. Ci sarà anche il gelataio che prepara i coni accompagnato dalla musica anni ’50 che si ritrova anche nei colori e l’allestimento vintage.

Tra i tanti espositori del Geox il Busolon, che arriva dal Lodigiano, un foodtruck che prende il nome dall’antico lavoro del venditore ambulante a domicilio. A Padova porta polenta, hamburger e cono pizza. Tra arrosticini e fritti di tutti i tipi la parentesi “vegana” arriva dallo stand che prepara centrifughe di frutta con materia prima fresca. Accanto a tanta varietà di cibo e pietanze ci saranno le birre artigianali di quattro birrifici del territorio, vini naturali e cocktail. L’ingresso è gratuito, venerdì è aperto dalle 16 all’una, sabato e domenica dalle 11 all’una.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia