«Per Noale in Fiore non usate l’auto ma i mezzi pubblici»

NOALE. «Domani usate i mezzi pubblici». Il suggerimento arriva dal presidente della Pro Loco di Noale Enrico Scotton, alla vigilia proprio dell’edizione numero 39 di Noale in fiore, che richiamerà, tempo permettendo, almeno 60-70 mila persone nell’arco dell’intera giornata. Infatti ci saranno gli autobus, che arriveranno nella zona dei Mercati Nuovi, senza dimenticare i treni, lungo la direttrice Venezia-Bassano.
Da entrambi i punti, il centro dista solo poche centinaia e una passeggiata può diventare piacevole. Questo per non intasare troppo l’area attorno alle due piazze Castello e XX Settembre, che saranno prese d’assalto sin dalle prime ore della mattina. Chi arrivasse in auto, potrà usufruire dei parcheggi in zona industriale, Lando, ex Dico, via Rossi, l’area delle piscine, Tuodì e, appunto, quello della stazione ferroviaria e dei Mercati Nuovi. «C’è stato un grande lavoro di preparazione», continua Scotton, «svolto da decine di volontari che, in modo appassionato, spendono energie e tempo per creare ogni anno qualcosa di speciale. È una grande festa che coinvolge l’intera città, in modo particolare gli esercenti e i commercianti delle piazze, speranzosi di poter accogliere i tanti visitatori nei loro locali e negozi. Ma è una festa attesa anche dai bambini, a cui da alcuni anni dedichiamo particolare attenzione, offrendo loro tanti spazi di divertimento». Oggi alle 15.30 ci sarà la possibilità di una visita guidata al centro storico (ritrovo in Palazzo della Loggia), mentre alle 18.30 piazza Castello ospiterà uno spettacolo per bambini con l’artista di strada Il Clown Crostino. Lo stesso posto, due ore dopo, si animerà con musica, cicchetti e street food, con l’esibizione de Gli Stellari e il deejay Doctor P.
«Pur nelle difficoltà organizzative, dove alle norme stringenti sulla sicurezza», osserva la sindaca Patrizia Andreotti, «Noale riesce a mantenere fede all’appuntamento con l’annuale Festa dei Fiori. Questo grazie all’impegno della Pro Loco e di tutti i volontari. Ma il mio grazie va anche agli espositori e a tutti quelli che a vario titolo contribuiranno alla riuscita di questa tradizionale iniziativa. Da parte nostra, faremo di tutto per continuare a supportare questi eventi che danno visibilità e prestigio». Domani gli standisti saranno oltre 130 ma ci saranno tanti appuntamenti per grandi e piccini; alle 9.30, il parcheggio di via Vecellio ospiterà “115 Junior – Un giorno da pompiere”, con i vigili del fuoco di Venezia, mentre alle 17.30, nello stesso posto si terrà “Apery: Sping in Art”. A tarda mattina, in piazza Castello, premiati i vincitori dei concorsi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia