Per il raduno il Venezia si regala anche Mlakar

MESTRE. È stata la prima squadra a conquistare la promozione in Serie B, è la prima squadra a rimettersi in movimento: vacanze terminate per il Venezia, che oggi si raduna per iniziare la marcia di avvicinamento a quel campionato di Serie B da dove manca da 12 anni.
Sono trascorsi 84 giorni dal pareggio al Penzo con il Fano che certificò il ritorno del Venezia tra i cadetti e questa mattina Pippo Inzaghi rivedrà buona parte degli "eroi" della passata stagione. Un'estate caratterizzata dalle sirene liguri (leggi Spezia) e albanesi per il tecnico piacentino, rimasto però al timone della Serenissima.
Raduno all'Hotel Bologna, di fronte alla stazione, per Inzaghi, che per il primo appuntamento stagionale ha convocato 26 giocatori per la prima parte del ritiro di Sappada che culminerà nella trasferta negli Stati Uniti (16-21 luglio) e l'amichevole (martedì 18 luglio) contro i Detroit City Fc. Nel pomeriggio trasferimento al centro sportivo del Taliercio (ore 17.30) per il primo allenamento della stagione, mentre domani mattina i giocatori saranno a disposizione dello staff tecnico alla Virgin di Mestre per sottoporsi a una serie di test atletici dopo le prove di idoneità sportiva fatte alla Casa di cura Giovanni XXIII di Monastier.
Nel pomeriggio, dopo aver pranzato, il pullman del Venezia partirà per Sappada, in provincia di Belluno, sede del ritiro precampionato.E il Venezia, alla vigilia del raduno, oltre a Audero e Vitale, si "regala" anche Jan Mlakar, il diciannovenne attaccante sloveno della Primavera della Fiorentina, che ieri era in sede in viale Ancona per definire gli ultimi dettagli con il direttore sportivo Giorgio Perinetti.
Sul mercato Joe Tacopina è soddisfatto. «Perinetti ha fatto un gran lavoro, non sono arrivati big? Nelle due stagioni precedenti abbiamo costruito squadre per vincere il campionato. Quest'anno abbiamo puntato sui giovani avendo già un'ossatura di giocatori di esperienza. E poi Audero, Vitale, Bruscagin, Pinato e Jan Mlakar (una forte punta centrale slovena classe 98) sono già big, che vanno ad aggiungersi ai riconfermati ai giovani Marsura, Stulac, Moreo. Che senso avrebbe prendere giocatori tipo Gilardino, Cassano o Mexes?».
Un'estate calda con il nome di Inzaghi abbinato a più di un club e alla Nazionale albanese. «Ogni giorno ho letto sui giornali il suo nome associato a un atro club, ma non ho mai creduto che potesse andar via. Inzaghi è legato al Venezia e al nostro progetto, vuole avere successo con noi. L'Albania avrà anche fatto la sua mossa, ma non c'era da preoccuparsi».
Tra i convocati c'è anche Evans Soligo, classe 1979, che parteciperà al ritiro di Sappada in attesa di definire la sua posizione: definito anche il trasferimento in prestito del talentuoso Nicola Fasan, classe 1998, arrivato dal Montebelluna (Serie D).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia