Per chi resta in città scatta l’ora delle piscine

Cinque impianti all’aperto: ecco tutti i prezzi per scegliere la soluzione migliore in cerca di fresco
BOLIS MESTRE 19/08/2007 Parco della Bissuola piscina aperta © Bertolin M.
BOLIS MESTRE 19/08/2007 Parco della Bissuola piscina aperta © Bertolin M.

Si può passare una giornata di sole, sdraiati sotto un ombrellone, sfruttando il refrigerio dell’acqua e senza mettersi in fila per raggiungere Jesolo o il Lido? Certo, basta andare in una delle cinque piscine scoperte di Mestre, raggiungibili con grande facilità e rilassarsi da mattina a sera senza l’incubo delle supercode verso il litorale o al ritorno.

Ebbene, la stagione delle piscine all’aperto in terraferma è cominciata per quasi tutte le strutture a maggio, anche se il tempo non ha favorito grandi affluenze. Da questo week end, quando aprirà ufficialmente la vasca comunale di parco Bissuola, si prevede un vero e proprio assalto, anche perché l’offerta in questo senso è vasta e di qualità.

Come ogni anno, i pendolari mestrini si riverseranno in particolare al parco Albanese. Qui la piscina scoperta doveva aprire già il 31 maggio ma, causa maltempo, la data è stata rinviata al 2 giugno anche se in realtà l’inizio ufficiale della stagione è fissato per sabato. La piscina del parco propone i prezzi più bassi di tutti, senza differenziazione fra giorno feriale e festivo: 6,50 euro per gli adulti, 4,20 euro per i bambini dai 3 ai 9 anni e gratis per gli under 3. Però nella tariffa non è compreso il costo di ombrellone e sdraio, che ammonta a 3 euro. Al Green Garden la vasca è stata aperta martedì scorso. L’impianto di Asseggiano è l’unico che offre la possibilità di tariffe differenziate fra mattina, pomeriggio e intera giornata. Nei giorni feriali dalle 9 alle 14 gli adulti pagano 7,50 euro, i bambini 5; dalle 14 alle 19, adulti 5 euro, bambini 3 euro e 50. Il giornaliero è di 12 e di 7 euro. Al sabato la tariffa sale di qualche euro, mentre la domenica si può fare solo il giornaliero: 15 euro i grandi, 10 euro i piccoli di età compresa fra i 2 e i 9 anni.

In via Vallenari, nella graziosa villa Sara, la piscina scoperta è stata inaugurata l’1 maggio. Per entrare bisogna essere soci del Marlin club, dopo di che il contributo per piscina, sdraio e ombrellone è di 10 euro dal lunedì al sabato e di 12 euro alla domenica.

Immerso nel verde della campagna veneziana, lungo via Triestina, c’è il Country House, la cui piscina ha aperto martedì scorso, festa della Repubblica. Per usufruire del servizio si pagano 10 euro dal lunedì al venerdì e 12 euro sabato, domenica e, in generale, nei festivi. Necessaria anche la tessera di 2 euro per i neoiscritti. L’elegante piscina ospitata nel giardino di via Scaramuzza, Alla Grotta, di Zelarino è a disposizione dei mestrini dallo scorso 2 maggio, più di un mese di rodaggio in attesa della folla prevista da questo weekend. Nei giorni feriali la tariffa di ingresso è di 10 euro, il sabato servono 13 euro, la domenica e nei festivi, 15. Insomma, la sfida è lanciata: i pendolari delle spiagge contro quelli della piscina.

Gianluca Codognato

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia