Pecore e agnellini scaldano i cuori di centinaia di malati

Un enorme gregge in cammino verso le montagne si è fermato dietro l'ospedale di Mirano sul prato del bosco del Parauro. Uno spettacolo della vita di altri tempi che ha "incollato" i pazienti alle finestre per ore
MIRANO. La transumanza vista dalle finestre dell'ospedale di Mirano. Un mare di pecore e agnellini nelle campagne a nord della città segna l'arrivo della primavera a Mirano: il gregge ha fatto bella mostra di sé ieri, tra via Parauro e via Zinelli, dietro l'ospedale cittadino.
 
Centinaia di malati sono rimasti alle finestre per ore a guardare uno spettacolo di altri tempi che ha riscaldato i cuori. Il gregge, circa un migliaio di capi, ha sostato nei terreni del Parauro, prima di ripartire verso l'alpeggio per la tradizionale migrazione stagionale in vista della bella stagione.
Il gregge sul prato dietro l'ospedale di Mirano
Il gregge sul prato dietro l'ospedale di Mirano
 
Un fascino senza tempo che, a parte qualche disagio al traffico, ha entusiasmato grandi e piccini, non abituati a un così autentico affresco di ruralità a due passi dal centro storico. 
 
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia