Pd: «Distretto sanitario Il progetto è già in ritardo»

MIRA. «Il nuovo distretto sanitario di Mira che dovrebbe sorgere nell’area di Piazza Mercato ad Oriago non partirà con i lavori ad aprile 2015 come promesso dal sindaco Alvise Maniero». Il “siluro”...

MIRA. «Il nuovo distretto sanitario di Mira che dovrebbe sorgere nell’area di Piazza Mercato ad Oriago non partirà con i lavori ad aprile 2015 come promesso dal sindaco Alvise Maniero». Il “siluro” arriva dal consigliere Maurizio Barberini (Pd): «A metà luglio durante la conferenza dei sindaci il sindaco Maniero ha presentato una nuova proposta per mantenere il distretto sanitario a Mira, esponendo una planimetria dell’area dove dovrebbe sorgere l’immobile con il cronoprogramma dei lavori. Ad oggi, purtroppo, dopo più di tre mesi da quell’annuncio, nessuno sa cosa stia facendo il sindaco e la sua giunta nel merito. Il cronoprogramma prevedeva che entro il mese di ottobre fosse convocata la conferenza dei servizi per esprimere i pareri sul piano attuativo del progetto e l’adozione da parte della giunta. Siamo a novembre e nulla è stato fatto».

Barberini poi ricorda come il Pd di Mira ha «raccolto e depositato oltre 1500 firme di cittadini che a gran voce si sono messi a supporto del sindaco per voler mantenere il distretto sanitario a Mira». Anche gran parte dei sindaci della Riviera del Brenta avevano dato parere favorevole al percorso illustrato dal sindaco Maniero, nonostante che il presidente della conferenza dei sindaci assieme al direttore generale dell’Asl 13 avessero manifestato forti dubbi sulla sua realizzazione. Ora il distretto sanitario si trova ancora in Villa lenzi in un’area considerata inadeguata. Per Barberini: «È oramai evidente che l’inizio lavori, fissati da Maniero per il primo aprile 2015, sarà solo un triste scherzo, appunto un pesce d’aprile a danno di tutta la collettività mirese e di gran parte della Riviera del Brenta».

Dal Comune di Mira si fa sapere che ci sono sì alcuni ritardi, ma che: «presto l’iter si rimetterà in moto». (a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia