Partito il conto alla rovescia per la sagra di Sant’Antonio
MARGHERA. Come ormai piacevole e conosciuta consuetudine impone, il mese di giugno per Marghera inizia all’insegna della sagra di Sant’Antonio.
L'edizione 2012, che si svolgerà da sabato 2 a mercoledì 13 giugno, propone tanti momenti ricreativi e culturali, organizzati con l'obiettivo che la festa di Sant’ Antonio sia sempre di più un "evento cittadino" e non solo parrocchiale.
Spazio aperto, dunque, oltre ai consueti mercatini all’interno del cortile del patronato e alle sempre attese giostre lungo via Gelain (la strada è già chiusa da lunedì sera e gli autobus che passano di lì, il 3, il 6 e il 6/, sono stati temporaneamente dirottati su via Lavelli) due mostre celebrative, una di suppellettili e arredi sacri e una seconda di foto e documenti d’epoca a ricordare gli ultimi cento anni della vita di Marghera.
Non mancheranno, inoltre, la consueta pesca di beneficenza nei locali della parrocchia (già aperta dal 27 maggio), gli spettacoli musicali serali accompagnati dagli stand gastronomici e l’apertura della sede del circolo astrofili Ruggeri, del planetario e del museo Padre E. Gelain. Gran finale, come da tradizione, mercoledì 13 giugno alle 23 con lo spettacolo pirotecnico in piazza Sant’Antonio nell’area davanti alla chiesa.
Per l’apertura dell’edizione 2012, invece, anteprima venerdì sera alle 21 al teatro Aurora con la presentazione dello spettacolo “La famiglia francescana – un tesoro tra le tue mani”. Inaugurazione ufficiale, invece, sabato 2 alle 9.30 con l’adorazione eucaristica e la raccolta viveri per il poveri, mentre alle 18 apriranno gli stand gastronomici con la proposta esclusiva del menu etnico di cucina greca. (ma.to.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia