Park Sant’Andrea diventa più caro

VENEZIA. Da sei a sette euro, per due ore di sosta. Un euro in più di incremento per la tariffa di utilizzo del parcheggio Sant’Andrea presso l’autorimessa comunale di piazzale Roma.
Ecco un altro degli aumenti decisi nei giorni scorsi dal commissario Zappalorto.
Una misura che è stata decisa sia per l’aumento dell’aliquota Iva (passata dal 20 al 22 per cento) sia per la variazione dell’indice Istat che pesa il 6,7 per cento rispetto all’ultimo aumento tariffario entrato in vigore nel gennaio 2011.
Incrementi necessari a cui si agigunge anche la necessità di garantire maggiori entrate per Avm Spa. Infatti, si legge nella delibera del commissario, è emersa in Comune la previsione di risultati lievemente negativi per il piano triennale dal 2014 al 2016 approvato dalla Avm Spa nell’assemblea dei soci dello scorso mese di aprile. Una delle azioni per ridurre le perdite di Avm Spa, società che fa parte della holding della mobilità di Actv, è proprio quella di andare a ritoccare in aumento le tariffe del parcheggio Sant’Andrea.
Una scelta che il commissario ha valutato avendo presente anche i costi della concorrenza del settore parcheggi a piazzale Roma: sono stati infatti considerati i costi dell’autorimessa Toderini e dell’Autopark Doge con una tariffa che va da 4 a 4,50 euro l’ora.
Con la misura dell’aumento, deciso nei giorni scorsi in Comune, si punta ad accrescere i ricavi di Avm Spa di 186 mila euro.
Situato all'interno dell'Autorimessa Comunale, con accesso da Rio Terà S. Andrea, il parcheggio Sant’Andrea è stato finora pubblicizzato da Avm Spa come spazio di sosta conveniente per chi deve effettuare soste di breve durata a piazzale Roma. Nell’area di sosta sono previsti anche due posti per le auto al servizio di persone diversamente abili (dotate di contrassegno rilasciato a norma di legge) per i quali è prevista la sosta gratuita per le prime 12 ore (non si accettano prenotazioni). L'impianto - aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno – è costituito da un parcheggio coperto custodito, dotato di 100 posti auto, tutti riservati all'utenza in transito e si trova nelle vicinanze degli imbarchi di tutte le linee di navigazione del trasporto pubblico di Actv.
Nei prossimi giorni, sulla base della delibera di aumento decisa dal commissario prefettizio, Avm Spa potrà andare a modificare le tariffe di sosta portando le due ore di sosta minima dal costo di sei a quello di sette euro. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia