«Parcheggi a spina di pesce» La proposta dei negozianti

Zelarino, l’intervento potrebbe riguardare parte degli stalli lungo via Castellana Giovedì sera la riunione sul progetto del Distretto: «C’è l’entusiasmo di tutti» 
Foto Agenzia Candussi/ Scattolin/ Zelarino/ Negozi in via Castellana
Foto Agenzia Candussi/ Scattolin/ Zelarino/ Negozi in via Castellana
ZELARINO . Troppo pochi i parcheggi disponibili per le auto, e dai commercianti di Zelarino parte l’idea di uno studio per trovare soluzioni alternative. Protagonisti gli oltre cento negozianti che aderiscono all’associazione Noi a Zelarino. Giovedì sera si sono ritrovati nella sala convegni del Piper per discuterne con la Confesercentie gli architetti incaricati di un progetto da presentare poi al Comune.


«La situazione a Zelarino è ben nota da tempo: i posti auto non sono sufficienti e per di più distribuiti male», commenta Daniele Bigozzi, presidente dell’associazione locale di commercianti. «Se vogliamo che i negozi di vicinato sopravvivano, dobbiamo aiutarli, e disporre di posti auto di fronte alle vetrine permette di evitare che la gente tiri dritto non trovando parcheggio, andando poi altrove o nei centri commerciali. Con tutto quello che stiamo facendo per rilanciare i piccoli negozi e per contrastare la pressione dei centri commerciali, questi sono aspetti da valutare. Tutti gli intervenuti si sono detti favorevoli allo studio da proporre al Comune, e pensiamo innanzitutto alla modifica, dove possibile, dei parcheggi di via Castellana, facendoli magari a spina di pesce nei punti in cui la strada è più larga. Serve poi una migliore segnaletica per indicare gli spazi di sosta vicino le scuole, così come chiederemo che sia sempre a disposizione il piazzale dei campi sportivi alle porte di Zelarino». Ma nel corso della riunione di giovedì sera con i vertici di Confesercenti, si è discusso pure del recente incontro con il sindaco in cui è stato presentato il progetto del distretto del commercio a Zelarino. «Tutti i colleghi sono entusiasti di questa cosa e abbiamo il massimo appoggio», fa notare Daniele Bigozzi. «Poi giovedì abbiamo gettato le basi anche per il programma delle iniziative natalizie. Ci sarà un progetto con le scuole primarie chiamato Amico Bottegaio, in cui gli alunni andranno nei negozi per scoprire queste realtà, facendo poi una relazione a scuola. I lavori migliori saranno premiati e alle stesse scuole andranno dei contributi. I bambini devono capire che non esistono solo videogiochi e centri commerciali». Sono poi previsti il 16 dicembre anche mercatini con decine di bancarelle, la casetta di Babbo Natale, e il transito di un trenino. Da oggi, invece, nel nuovo patronato di Zelarino, il locale Comitato Festeggiamenti organizza tre serate dedicate alla musica dal vivo jazz e soul. Suoneranno per primi gli Ataloma. Sabato prossimo toccherà ad Angela Milanese, Paolo Vianello ed Edu Hebling. Il 2 dicembre si esibiranno infine i Black Coffee, Samantha Giordano, Pierfrancesco Boldini e Manuele Maestri. Inizio sempre alle 21, prenotazioni al 349.3385922.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia