Palio remiero, si parte domenica
CAVALLINO. L’appuntamento più vicino previsto per il 15esimo Palio Remiero delle contrade sarà domenica e lunedì (1 e 2 giugno) con la Festa della contrada di Cavallino e Faro Piave. La festa inizierà alle 19 con la cena nel giardino ex scuola Pascoli a Cavallino a base di specialità gastronomiche del litorale, musica e festa con intrattenimenti vari.
È solo un assaggio dell’intero programma della manifestazione presentata stamattina dall’associazione Palio Remiero. Il weekend successivo, sabato e domenica 7 e 8 giugno, si terrà la festa delle contrade di Ca’ Pasquali e Ca’ Vio con una grande festa serale sul piazzale antistante ex Keller a Ca’ Pasquali.
Il clou rimane il 15 giugno con la regata del Palio Remiero abbinata al Palio d’Arte e all’estrazione della lotteria. L’evento avrà inizio alle 15 con le sfide delle canoe dragon boat e delle canoe outrigger Polinesiane e con la partenza del corteo acqueo dal canale Pordelio dalla Canottieri Treporti a Lio Grando. Anche quest’anno ciascuna delle 12 contrade sarà rappresentata nel corteo da una caorlina addobbata e condotta dai contradaioli. Il percorso andrà da Lio Grando nelle acque del canale San Felice dopo un circa un miglio i regatanti vireranno verso destra, risalendo il canale Pordelio fino a piazza Santa Maria Elisabetta dopo avere vogato per oltre una decina di chilometri. Questo serpentone di imbarcazioni avrà il compito di unire nel segno della voga le due estremità del litorale nord della laguna di Venezia.
Dalle 14.30 partirà la biciclettata lungo via Pordelio dal Forte Vecchio a Lio Grando fino a Cavallino, una tappa sarà alle 14.30 con la guida Slowvenice della cooperativa Limosa sulla storia della voga veneta e del litorale davanti al Forte Vecchio. Dalle 17 ci sarà lo start della regata “maciarele” mentre alle 17.30 ci sarà il via alle regate su caorline.
La regata del Palio con regolamento comunale, abbinata al Palio d’Arte e all’estrazione della lotteria, sarà disputata sulla lunghezza di un chilometro a inseguimento, ed eliminazione diretta nello specchio d’acqua antistante la piazza del Cavallino. Prevista la presenza degli stand del consorzio “I Mercanti della Serenissima”.
La serata si concluderà con le premiazioni, musica e intrattenimenti. Le altre feste di contrada saranno il 28 giugno a Treporti e Saccagnana, il 25 luglio con la festa a Ca’ di Valle, il 31 agosto con quella di Ca’ Savio e il 13 settembre a Punta Sabbioni. Per finire il 14 settembre con la regata su caorline di chiusura del Palio Remiero 2014.
Francesco Macaluso
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia