Palestre chiuse, a Mestre cyclette, pesi, elastici e manubri vanno a ruba

MESTRE. Sono le immagini di un film già visto. Il ritorno della ginnastica in casa. Questa volta, però, forti dell’esperienza di questa primavera. Hanno giocato d’anticipo i mestrini, di fronte allo spettro di un nuovo lockdown, facendo incetta degli attrezzi da palestra di piccole dimensioni, ormai praticamente introvabili nei negozi specializzati.
E così, da Decathlon, gli appassionati di fitness hanno fatto man bassa di pesi e manubri. «Sei in cerca di pesi e manubri? Scansiona il “QR code” e seleziona il disco o manubrio preferito per i tuoi allenamenti. Clicca sul link “Avvisami quando nuovamente disponibile”. Inserisci la mail in modo che tu possa essere sempre aggiornato sull’arrivo dell’articolo», il cartello appeso sulla parete di legno su cui normalmente dovrebbero poggiare pesi e manubri. Ma sono tutti gli attrezzi a essere andati a ruba. E allora, da Decathlon, rimane solo uno step, un paio di corde (sulle decine a disposizione) e alcuni elastici. «Caro sportivo, a causa del Covid alcuni prodotti non sono disponibili in negozio. Chiedici quale può essere un’alternativa a quello che stai cercando» un altro cartello posizionato sullo scaffale che dovrebbe ospitare dei piccoli attrezzi “da casa”.
«È così da marzo» spiega un commesso. «Appena arriva una nuova scorta di attrezzi, viene esaurita nell’arco di 24 ore». D’altra parte la ginnastica domestica è stata una delle grande protagoniste del lockdown, con formule che coinvolgono anche le palestre e che, nonostante le limitazioni di ora siano molto diverse da quelle di allora, continuano ad avere una certa fortuna.
Lo dimostrano i circa 300 iscritti ai corsi on-line di Eutonìa Club, palestra di Dorsoduro, che si è distinta per la sua presenza social già nel corso della prima ondata. «Mantenersi in forma e smaltire qualche chilo di troppo da casa? È assolutamente possibile, basta che alla ginnastica - attività aerobica e cardio - venga abbinata un’alimentazione corretta» spiega Francesca Bruschi, coordinatrice dello spazio cuccioli all’interno della palestra.
«Ai nostri iscritti consigliamo di acquistare dei piccoli pesi tra 1 e 5 kg, le bande elastiche da 1.5 metri, gli elastici più corti, un bastone di un metro (e c’è chi usa la scopa o il mocio), lo step e le palline da tennis per la ginnastica posturale. L’ideale sarebbe fare ginnastica cinque giorni a settimana, magari tre volte dinamica e due meno intensa: allungamenti, postura. Comunque non meno di tre volte, per un’ora».
Prendano appunti gli appassionati di fitness rimasti orfani delle palestre, chiuse con il Dpcm del 25 ottobre. Mantenersi in forma rimane possibile anche facendo stretching davanti al divano del salotto. Basta però che non si approfitti dello smart working per svuotare la dispensa. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia