PalazzinaG a Venezia cambia proprietari

L’hotel 5 stelle lusso disegnato da Philippe Starck passa a Relegance, holding veneziana-milanese
PIVATO VENEZIA 14.10.2009.- HOTEL PALAZZETTO GRASSI. S. SAMUELE.- INTERPRESS - PALAZZINA GRASSI. Firmata da Philippe Starck, e' un albergo tutto specchi retroilluminati e colori squillanti.
PIVATO VENEZIA 14.10.2009.- HOTEL PALAZZETTO GRASSI. S. SAMUELE.- INTERPRESS - PALAZZINA GRASSI. Firmata da Philippe Starck, e' un albergo tutto specchi retroilluminati e colori squillanti.

VENEZIA. Nuova proprietà per Palazzina Grassi. La holding Relegance, riconducibile a un gruppo di imprenditori e manager milanesi e veneziani già attivi nei settori finanza, real estate e hotellerie, ha infatti acquisito la proprietà e la gestione dell’hotel tramite la controllata 3onde.

Il fondatore dell’hotel di San Samuele - i cui interni sono stati designati dal famoso architetto e designer francese Philippe Starck - Emanuele Garosci è morto circa un anno e mezzo fa a causa di un malore mentre partecipava al Rally Roma Capitale.

Torinese di nascita ma ormai veneziano di adozione, il 41enne Garosci era conosciuto appunto per aver creato a Venezia PalazzinaG, il primo hotel disegnato da Philippe Starck in Italia, un cinque stelle lusso punto di riferimento del glamour italiano e internazionale a Venezia, frequentato da artisti, attori e altre personalità anche in occasione della Biennale Arti Visive e della Mostra del Cinema.

L’hotel progettato da Philippe Starck, passa quindi ora sotto la proprietà di un gruppo di investitori, rappresentati da Antonio Onorato e Cecilia Trevisini che hanno deciso di acquistare la struttura di elevato pregio e con grandi capacità di imporsi nel competitivo panorama dell’hotellerie veneziana, con l’obiettivo di consolidare e sviluppare l’attività di PalazzinaG mantenendo coerenza e continuità con il percorso finora tracciato.

Onorato, imprenditore veneziano nel settore alberghiero, già amministratore delegato del Laguna Palace a Mestre, era anche nella cordata del finanziere di origine veneziana Raffaele Costa, ormai impegnato a Londra, che circa due anni fa, presentò una proposta dì’acquisto per l’hotel Excelsior del Lido, prima che dalle mani di EstCapital passasse sotto il controllo di Coima sgr.

Questa è solo la prima iniziativa della nuova proprietà che intende replicare l’ “expertise” e il format di PalazzinaG anche in altre destinazioni di prestigio creando una collezione di hotel con spiccata identità, in grado di valorizzare e promuovere il meglio del “lifestyle” italiano. Relegance è stata assistita nell’operazione di acquisizione dallo studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi (5 lex), con un team guidato dal partner Alfredo Craca e, per gli aspetti tributari, da Michele Aprile e Loredana Conidi dello Studio Ludovici Piccone & Partners.

Non è dato sapere l’importo della vendita dell’hotel, per la riservatezza dei protagonisti.

Nei 2800 metri quadri, su tre piani, ogni singolo elemento degli ambienti e degli arredi, è stato scelto per contribuire a trasmettere l’atmosfera di una casa vissuta, intrisa di fascino e di vita, secondo l’idea di Philippe Starck, che - com’è noto - ha anche acquistato una casa in laguna, a Burano, che ha arredato personalmente.

Celebrata dalle più importanti testate della stampa italiana e internazionale, PalazzinaG, entrando nella “hot list” di Condè Nast Traveller dei 50 migliori alberghi in tutto il mondo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia