PalaPm, Salzano ha il suo palazzetto

SALZANO. Si chiama PalaPm il nuovo palasport di Salzano inaugurato ieri alla presenza di molte società e associazioni locali e costato oltre un milione di euro. Una struttura aspettata per anni, con una capacità di 396 posti divisi in quattro settori e grazie all’accordo tra pubblico e privato, la Piemme della famiglia Pizzolato, azienda che costruisce impianti per la lavorazione della lamiera. Ne potranno beneficiare da subito almeno una sessantina di società per giocare a pallacanestro, pallavolo e fare ginnastica.
A benedirla c’era il parroco don Paolo Cargnin; per il taglio del nastro è arrivata anche la velocista Manuela Levorato. «Un percorso iniziato nel 2008» ricorda il sindaco Alessandro Quaresimin «e che ha avuto diverse difficoltà. Qualcuno si sarebbe fermato, mentre noi siamo andati avanti. Sono convinto che Piemme sarà consapevole e orgogliosa di aver fatto una struttura di rilevanza per la collettività. Un nuovo modo di costruire opere pubbliche è possibile anche in tempo di crisi».
Graziano Pizzolato, in rappresentanza di Piemme e della sua famiglia, ha consegnato al sindaco le chiavi del palazzetto.
Alessandro Ragazzo
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia