Otto richiedenti asilo superano l’esame di terza media

Sono giovani tra 17 e 29 anni ospiti dei centri di accoglienza. Hanno tutti partecipato ai corsi dell’associazione Migranti della Venezia onlus
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - PORTOGRUARO -MIGRANTI
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - PORTOGRUARO -MIGRANTI

PORTOGRUARO. Hanno raggiunto l’Italia con mezzi di fortuna.

Una volta accolti si sono impegnati tra i banchi. Otto di loro hanno conseguito la licenza media e possono continuare il percorso di studi, oppure andare a lavorare.

I protagonisti di questa bella storia di integrazione sono tutti richiedenti protezione internazionale e hanno un’età compresa tra i 17 e i 29 anni. Provengono da Nigeria, Benin, Gambia, Senegal, Costa d’Avorio e Nepal e sono ospitati nei centri di accoglienza straordinaria di Portogruaro, Fossalta e Concordia gestiti dalle cooperative CSSA e Coges.

Cinque ragazzi hanno sostenuto gli esami all’IC Bertolini di Portogruaro mentre gli altri tre si sono presentati alle medie Rufino Turranio di Concordia. Molto soddisfacenti i risultati conseguiti: tre hanno superato le prove con la media dell’8, altrettanti con quella del 7 e due con il 6. La preparazione agli esami, a cui si sono dedicati alcuni docenti volontari, è stata coordinata dalla professoressa Paola Ottogalli, già insegnante di lettere alla media di Gruaro e alla Bertolini di Portogruaro.

Alcuni richiedenti sono in attesa dei risultati delle prove per la certificazione Cils A2 (cioè il titolo di studio rilasciato dall’Università di Siena sulle competenze linguistiche-comunicative in italiano) dopo aver sostenuto le prove a giugno nel Liceo XXV Aprile. Si conclude nel migliore dei modi quindi l’anno scolastico 2017/2018 della scuola per migranti organizzata dall’associazione Migranti della Venezia Orientale onlus.

Durante l’anno sono stati organizzati 15 corsi di vario livello a Portogruaro, più, in collaborazione con le amministrazioni comunali, altri 4 corsi a San Stino ed uno ad Annone.

I docenti impegnati sono stati circa 40, coadiuvati dagli studenti del Liceo XXV Aprile. Tutti assieme hanno accompagnato nell’apprendimento della lingua italiana poco meno di 200 allievi, in particolare donne. La coordinatrice didattica del liceo, Pierina Secondin, annuncia l’imminente avvio di alcuni corsi estivi di lingua che si svolgeranno nella sede del Centro Migranti di via Zappetti 41 a Portogruaro. 




 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia