Ospedale all'Angelo, da oggi "raggi" direttamente al Pronto Soccorso

MESTRE. L’Ulss 3 Serenissima annuncia di aver potenziato con nuove attrezzature e nuovi spazi il “polo” radiologico del Pronto Soccorso dell’Ospedale dell’Angelo.
“Abbiamo portato ‘dentro’ gli spazi del Pronto Soccorso" spiega in una nota il direttore generale, Giuseppe Dal Ben, "le attrezzature necessarie per gli esami radiologici. Questo ‘polo’ radiologico, con le sue nuove strumentazioni, è ora al servizio degli utenti che giungono con urgenze, che d’ora in poi potranno ricevere queste prestazioni senza uscire dall’ambito proprio del Pronto Soccorso: si semplifica il percorso degli utenti e si aumenta l’attenzione e il controllo degli operatori sugli utenti che debbono sottoporsi agli esami”.
Fino ad ora, i pazienti in arrivo al Pronto soccorso avevano a disposizione per le radiografie un piccolo locale, disponibile solo la mattina e solo per gli esami più semplici, dovendosi poi spostare per il resto in Radiologia.
“Ora sono a disposizione", spiega il primario di Radiologia dell’Angelo, Roberto Ragazzi, "aperti e funzionanti tutto il giorno, cinque locali: in un primo locale si trova il tavolo per la ‘radiografia scheletrica’; nel secondo, attrezzato con spogliatoi e servizi, opera il ‘telecomandato’; il terzo locale è la stanza da cui gli operatori comandano le strumentazioni; una quarta stanza è dedicata alla refertazione. Un quinto locale, ampio, dà accesso al ‘polo’ e funziona come area di ingresso e di movimentazione dei pazienti barellati”.
Le nuove attrezzature consentiranno accertamenti in Pronto soccorso anche per altre patologie: esami del torace e dell'addome, ed esami con contrasto dell'apparato intestinale.

I due apparecchi radiologici, entrambi di ultima generazione, saranno gestiti da due tecnici di Radiologia con un operatore socio sanitario di supporto. Un medico, come già avveniva fino ad oggi, sarà dedicato per 24 ore su 24 alla refertazione degli esami, e lo potrà fare direttamente nella stazione di refertazione costituita nel quarto locale del “polo”. Lo stesso medico, in proporzione al carico sostenibile, referterà durante la notte gli esami radiologici anche del Pronto Soccorso di Venezia.
I numeri. L’Unità Operativa di Radiologia dell'Ospedale dell'Angelo opera con un organico di 16 medici e 27 tecnici di Radiologia, a cui si aggiungono le prestazioni di altro personale del Comparto.
Nel 2016 l’Unità Operativa di Radiologia ha eseguito: 63.293 esami per pazienti interni, cioè ricoverati all’Angelo, e pazienti con richiesta di esami ambulatoriali; 48.405 esami per utenti del Pronto Soccorso di Mestre; 3.233 esami per gli utenti del Distretto di Favaro Veneto, con le attrezzature di Radiologia operative nella Sede distrettuale.
Con gli stessi medici, con l'aggiunta di tre tecnici dedicati, l’Unità Operativa di Radiologia ha eseguito oltre 16.600 esami di screening senologico della Sede distrettuale di via Cappuccina a Mestre.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia