Oriago, apre il nuovo supermercato Pam in via Venezia
Aperto un nuovo punto vendita all’insegna della sostenibilità. Annunciate anche una serie di attività a sostegno del territorio della Riviera del Brenta

Il nuovo supermercato, frutto di ingenti investimenti, rappresenta un importante intervento di riqualificazione urbana a zero consumo di suolo con un’architettura ricercata ed integrata nel contesto di pregio della Riviera del Brenta autorizzato dalla Sovrintendenza beni Paesaggisti della Regione Veneto.
Il supermercato
Il nuovo Pam è stato progettato con un forte orientamento alla sostenibilità ambientale.
L’edificio è infatti dotato di impianto fotovoltaico da 60kW; impianti a pompe di calore elettriche senza emissioni e utilizzo di gas metano e fossili; illuminazione a led; freddo alimentare ecologico senza utilizzo di gas inquinanti; parcheggi green drenanti con un sistema di recupero delle acque piovane con vasche di accumulo.
Il nuovo supermercato che si sviluppa su di una superficie di vendita di 1.350 mq e vede impiegati 38 nuovi addetti sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21 e la domenica dalle 8 alle 20.30.
«Siamo molto orgogliosi di annunciare questa nuova apertura in una cittadina che si trova in un territorio ricco di fascino e di storia a cui vogliamo essere molto attenti».
Dichiara Andrea Zoratti, Direttore Generale di Pam Panorama – «Per questo ci siamo dati come priorità quella di essere una presenza di qualità, e di inserirci rispettandone le esigenze, tutelando l’ambiente e crescendo in sintonia con le comunità locali per offrire un supermercato innovativo, conveniente e sostenibile».
Le iniziative
Tante inoltre sono state le attività messe a piano per inserirsi nella nuova comunità.
- Donazione di fondi per l’acquisto di beni di prima necessità alla Parrocchia di Oriago Cà Sabbioni a supporto delle famiglie in difficoltà.
- Acquisto di strumenti musicali utili per la didattica per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Adele Zara di Oriago.
- Donazione all’Associazione Anffas Riviera del Brenta, che si occupa di sostenere ed aiutare famiglie e persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo.
- Supporto alla società Rugby Riviera 1975 in qualità di main sponsor di tutto il settore giovanile.
- Consegna di una bag contente prodotti a marchio Pam a 650 famiglie residenti nel territorio prossimo al nuovo Pam in occasione della festa dei freschi pianificata per il 30/05.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia