Orari, tessere, come si vota: tutte le istruzioni per il ballottaggio

Seggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica 14 giugno
Seggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica 14 giugno

VENEZIA. Ballottaggio, ecco tutte le istruzioni per i cittadini chiamati oggi alle urne per scegliere il loro nuovo sindaco.

256 sezioni insediate. Il Servizio elettorale del Comune di Venezia ha reso noto ieri pomeriggio che si sono regolarmente insediate tutte le 256 sezioni elettorali per il secondo turno per l’elezione del sindaco di Venezia. Si tratta di 254 sezioni più due speciali, attivate negli ospedali di Mestre e Venezia.

Presidenti sostituiti. Sono stati sostituiti, rispetto al primo turno, 7 presidenti. Cinque per problemi di salute e due sono stati revocati su disposizione della Corte d’appello e sostituiti con altri.

Orari di apertura dei seggi. Il Servizio Elettorale del Comune ricorda che si vota nella sola giornata di oggi, dalle 7 del mattino alle 23. Lo spoglio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi. E il nome del nuovo sindaco si conoscerà durante la notte.

Tessere elettorali. I cittadini si devono presentare ai seggi con un documento d’identità e con la tessera elettorale. Se hanno esaurito i 18 spazi utili per la certificazione del voto, devono chiedere una nuova tessera. Anche ieri c’è stata ressa agli uffici di viale Ancona per le sostituzioni. Oggi le delegazioni anagrafiche della città sono tutte aperte dalle 7 alle 23. Per informazioni è possibile telefonare al 0412746727 o inviare una mail a: tessera.elettorale@comune.venezia.it.

Quanti sono chiamati al voto. Sono 211.350 gli aventi diritto al voto nel Comune di Venezia. Di questi, 99.124 sono uomini e 112.226 sono donne. Tra loro ci sono 1.852 giovani che hanno votato per la prima volta al primo turno domenica 31 maggio. Cinque quel giorno hanno compiuto i diciotto anni. Chiamati di nuovo alle urne ci sono anche 120 ultracentenari aventi diritto al voto. Quindici sono maschi e 105 sono donne. La Municipalità con più persone che hanno oltrepassato la soglia dei cento anni è quella di Mestre Carpenedo, con ben 50 ultracentenari.

Come si vota. La scheda di voto, di colore celeste, presenta stavolta solo due nominativi. A sinistra Luigi Brugnaro, a destra Felice Casson. Si fa una X sul candidato sindaco prescelto.
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia