Operato alla gola dal robot, tornerà a parlare normalmente

Eccezionale intervento all'ospedale dell'Angelo. Un uomo di Portogruaro colpito da un tumore alla laringe si salverà e tornerà alla normalità in breve tempo
L'équipe intervenuta a Mestre
L'équipe intervenuta a Mestre

MESTRE. Un paziente di Portogruaro è stato operato con successo a un tumore della laringe e della base della lingua mediante la tecnica innovativa Tors (Trans oral robotic surgery), ossia con l’impiego del Robot Da Vinci, all’Ospedale dell’Angelo di Mestre.
L’intervento è stato eseguito dall’equipe composta dai dottori Alessandro Abramo, primario di Otorinolaringoiatria (Orl) di Portogruaro, Doriano Politi e Lorenzo Trombetta dell’Orl di Mestre, con la supervisione del professor Roberto Spinato, direttore del dipartimento interaziendale provinciale di Orl.
«L’intervento», spiega il dottor Abramo, «ha previsto l’asportazione della parte della laringe che è al di sopra delle corde vocali. Con il Robot Da Vinci può essere eseguito interamente attraverso la bocca e quindi senza dover aggredire la laringe per via esterna come nell’intervento chirurgico tradizionale. In questo modo il paziente potrà recuperare più velocemente e in modo completo le funzioni laringee, in particolare la capacità di parlare e la deglutizione».

Quattro équipe mediche al lavoro per battere un tumore


Il paziente rientrerà a breve all’ospedale di Portogruaro per la riabilitazione. Questa nuova ed efficiente modalità di gestione consente di sfruttare al meglio le professionalità e attrezzature di elevatissima tecnologia, come il Robot Da Vinci, ed è resa possibile dalla stretta e giornaliera collaborazione dei medici e del personale del dipartimento interaziendale provinciale di Otorinolaringoiatria.
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia