Omicidio-suicidio. «Li avevamo visti l'altra sera cenare in allegria»

Mira, gli amici di Luici Nocco e Sabrina Panzonato non credono alla tesi della crisi di coppia dietro alla tragedia
MIRA. «Li avevamo visto l'altra sera cenare tranquillamente in allegria con gli amici, non sapevano che fossero in crisi dal punto di vista coniugale». Sono sorpresi i vicini di casa di Sabrina Panzonato e Luigi Nocco all'indomani della terribile mattina che ha visto lui ferire lei prima con un coltello, poi inseguirla con in pugno la pistola d'ordinanza con cui l'ha uccisa e che poi ha puntato alla tempia per uccidersi.
 
 Tutti non credono all'ipotesi della separazione e  ricordano i due come una coppia felice, di genitori di due ragazzi a cui erano attaccatissimi. «Luigi», racconta un amico, «aveva la passione per le escursioni in barca, era una persona che amava in compagnia di amici. Mai e poi mai mi sarei immaginato che potesse compiere un gesto simile. Proprio l'altro ieri avevamo parlato insieme e mi spiegava che tutto andava bene, insomma se c'era qualche screzio con la moglie era qualcosa che la coppia non aveva mai esternato pubblicamente».
Omicidio suicidio a Mira. Tre secondi tra uno sparo e l'altro
Una vicina ricorda la giovialità di Sabrina: «Insieme», dice Wilma Fontolan, «Portavamo fuori i cani. La conoscevo da una quindicina di anni da quando come coppia si erano trasferiti a Dogaletto. Si trovavano bene qui. Parlavamo delle nostre famiglie. Era una coppia riservata. Persone sempre gentili e pronti a dare una mano in caso di necessità». Tutti a Dogaletto concordano sul fatto che i coniugi Nocco nella località mirese ci stavano bene e non avevano problemi.
Omicidio suicidio di Mira, la casa dell'orrore
Intanto ieri il vicesindaco Gabriele Bolzoni ha ordinato di mettere le bandiere a mezz'asta quale segnale di lutto per il terribile fatto di sangue avvenuto a Dogaletto. La morte dei due coniugi ha scosso anche il sindaco Marco Dori, raggiunto dalla notizia in ferie. «È un fatto che sconvolge tutta la comunità», dice il sindaco, «Un dolore totale. Rispettiamo il lutto della famiglia e stiamo loro vicini in questo difficile momento».
Il silenzio spettrale dopo l'omicidio suicidio
Sul luogo della tragedia si erano reacti anche l'assessore al Patrimonio Maurizio Barberini, e il consigliere comunale del Pd Morena Muraro. La notizia della morte dei due coniugi è stata poi letta sui social network provocando un acceso dibattito. In tanti fra gli utenti si domandavano come queste tragedie possano scoppiare all'improvviso e quali possano essere i segnali rilevatori di una furia omicida di questo tipo. Molti in municipio ricordano anche l'impegno di Nocco per le persone più deboli e l'impegno che aveva anche per la comunità di Dogaletto, quella in cui viveva. 
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia