Oggi convegno di Forza Italia e la “Festa della tagliata”

PORTOGRUARO. Giornata importante quella di oggi per il centrodestra nel Portogruarese. Nella città del Lemene convegno con il senatore Marco Marin, coordinatore regionale di Forza Italia; nella...

PORTOGRUARO. Giornata importante quella di oggi per il centrodestra nel Portogruarese. Nella città del Lemene convegno con il senatore Marco Marin, coordinatore regionale di Forza Italia; nella vicina Pramaggiore inizia la tradizionale Festa della Tagliata, fino allo scorso anno caposaldo dei leghisti che poi hanno lasciato il partito abbracciando il nuovo movimento di Flavio Tosi.

L’incontro organizzato dalla sezione locale di Forza Italia si svolge questa sera alle 20.30 nella sala del Caminetto della Villa Comunale di Portogruaro. Si parlerà di “attività amministrativa e progetti futuri del comune portogruarese e delle linee programmatiche del partito. Modera Paolo Leganza, già candidato alle recenti amministrative e papabile assessore della giunta Senatore prima della sua rinuncia. Interverranno il coordinatore regionale di Forza Italia Marco Marin; il coordinatore della Città Metropolitana Michele Celeghin; l'assessore alle attività produttive e sport di Portogruaro, Luigi Geronazzo; e il capogruppo forzista in consiglio, Enrico Zanco.

Si mangia e si beve con la invece con la Lega Nord alla Mostra dei Vini di Pramaggiore. Per la 19° edizione della Festa della Tagliata è previsto alle 18 lo spritz hour con il gruppo dei Giovani Padani, cui parteciperanno il governatore Luca Zaia, il capogruppo alla Camera Massimiliano Fedriga, il sindaco di Padova Massimo Bitonci, il vicepresidente regionale, Gianluca Forcolin, il consigliere regionale Fabiano Barbisan e il presidente della Seconda commissione Francesco Calzavara. Domani alle 18 stesso programma con altri amministratori; domenica infine alle 12 invece pranzo solidale per la Riviera del Brenta, con un menu fisso a 20 euro. Seguirà la degustazione di piatti tipici regionali e la lotteria con ricchi premi. Presente anche una mostra fotografica solidale.

Rosario Padovano

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia