Oggi a Murano l'intitolazione del ponte longo a Lino Toffolo

L'attore, cantautore e cabarettista che più ha portato la "venezianità" sugli schermi di tutto il mondo verrà ricordato nella sua isola
Addio a Lino Toffolo
MURANO. Oggi l’isola del vetro ricorderà il “suo” Lino Toffolo, l’attore che più di ogni altro aveva portato la venezianità sul grande schermo. A lui, nel primo anniversario della scomparsa, verrà infatti intitolato il Ponte Longo, quale omaggio alla sua bravura come attore, cantautore e cabarettista di fama nazionale e internazionale.
La proposta di intitolazione era stata avanzata nell'estate scorsa dai consiglieri comunali Paolo Pellegrini e Sara Visman attraverso una petizione online.
Lino Toffolo era morto il 17 maggio 2016 a 81 anni di età. Aveva iniziato giovanissimo - alla fine degli anni Cinquanta - come attore e cantautore, collaborando alla stesura dei testi di una fortunata trasmissione radiofonica, "El liston. Toffolo è stato protagonista sui palchi del teatro, in televisione e anche al cinema: la seconda metà degli anni Sessanta e gli anni Settanta lo vedono frequentare intensamente il grande schermo diretto da Samperi, Celentano, Monicelli e Risi. Ben 25 i film in una decina d'anni. Lo ritroviamo accanto a Mastroianni in "Culastrisce nobile veneziano", a Gassman in "Brancaleone alle crociate" di Monicelli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia