Oculistica pediatrica un altro ambulatorio per i difetti visivi

DOLO
Gli ambulatori per prevenire i difetti visivi nei bambini a Dolo raddoppiano. Era già presente un servizio dedicato nel reparto di Oculistica, ora ne è stato attivato un altro nel poliambulatorio dall’Usl 3. Un modo per garantire una adeguata prevenzione per le complicanze da patologie oculistiche pediatriche. «Stiamo parlando», spiega Romeo Altafini, primario di Oculistica del distretto di Mirano-Dolo, «di un nuovo ambulatorio per le visite oculistiche in età pediatrica. All’interno del reparto dell’ospedale di Dolo è già operativo da tempo un servizio dedicato ai più piccoli per diagnosticare anzitempo difetti visivi e intervenire così precocemente per correggerli. Ora questo servizio lo abbiamo attivato anche sul territorio, aprendo un ambulatorio all’interno del poliambulatorio». Uno dei problemi più diffusi tra i più piccoli e difficili da scoprire, se non grazie una visita da uno specialista in oculistica, è quella della ambliopia. «Rafforziamo la collaborazione coi pediatri» continua Altafini «che ci inviano quei bambini (anche di 2-3 anni) che ritengono a rischio di difetto visivo dopo una loro prima visita. Importante è la stretta collaborazione, tra la figura del pediatra, dell’oculista e dell’ortottista, capace quest’ultima, di individuare eventuali disturbi motori negli occhi».
«È consigliabile», conclude il primario, «intervenire precocemente, con l’ausilio ad esempio di appositi occhialini, per stimolare l’occhio con difetto visivo già in età prescolare. Più trascorrono gli anni e maggiore sarà il rischio che quell’occhio mantenga il suo difetto. La visita oculistica e ortottica permette di assicurarsi che il sistema fotografico del bambino trasmetta correttamente al cervello e che quindi tutto il sistema visivo funzioni bene». —
A.Ab.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia