Nuovo palazzetto dello sport a Mestre, apertura prevista per settembre 2025

I lavori strutturali sono al 70%, con fine prevista per settembre 2025. La commissione comunale valuta proposte di gestione da Mestre Fenice, Venezia FC e Reyer

Mitia Chiarin
Il sopralluogo nel cantiere del palazzetto (foto Agenzia Pòrcile)
Il sopralluogo nel cantiere del palazzetto (foto Agenzia Pòrcile)

Tempi in linea con le previsioni e si conferma quindi la fine dei cantieri per settembre 2025.

Il nuovo palazzetto dello sport, da mille posti, e finanziato anche con fondi Pnrr, prende forma in via del Granturco tra Favaro e Mestre, nei terreni dove era stato costruito il villaggio Sinti, abbattuto dall'amministrazione comunale. Oggi la visita della commissione comunale per sincerarsi della situazione con il vicesindaco e assessore allo sport Andrea Tomaello.

Mestre, il vicesindaco Tomaello al cantiere del nuovo palasport in via Granoturco

Le opere strutturali sono arrivate oramai al 70 per cento delle lavorazioni, le altre sono al 40 per cento. Sotto esame assieme a stadio e arena sportiva di Tessera, in costruzione nell'area del Bosco dello sport, vi è già la prima proposta per la gestione arrivata da Mestre Fenice in Ati con il Basket Mestre.

La procedura, che è complessiva al momento per i tre impianti, prevede entro l'inizio dell'anno la fine della prima fase del lavoro della commissione che sta valutando le proposte (le altre offerte sono del Venezia Fc per lo stadio e della Reyer per l'arena) e poi una procedura pubblica ulteriore, per la valutazione eventuale di altre proposte di gestione.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia