Nuovo autovelox sulla Romea: sarà acceso dal 10 ottobre

MIRA. Sarà acceso il prossimo 10 ottobre il nuovo autovelox piazzato sulla Romea da parte del Comune di Mira con l’autorizzazione dell’Anas: è stato installato in questi giorni a ridosso dell’entrata dell’ex Pansac (ora Polimira), poco distante dal semaforo di Malcontenta.
Il nuovo autovelox è il secondo che è stati installato nel tratto veneziano della Statale 309, dopo quello che si trova a Lova di Campagna Lupia. «In questi giorni», spiega il comandante della polizia locale di Mira, Mauro Rizzi, «abbiamo seguito con attenzione il collocamento dell’apparecchio che è stato fatto dalla ditta incaricata. Ora manca solo l’accensione e poi i controlli potranno essere fatti. In quel punto troppo spesso automobili e camion corrono a velocità troppo elevata non rispettano in alcun modo il limite dei settanta chilometri orari previsti dalla legge per quel tratto di strada così pericolosa».
Il comandante assicura che l’autovelox non sarà acceso 24 ore su 24, ma solo qualche ora al giorno e qualche giorno alla settimana: «L’obbiettivo non è quello di fare cassa, ma quello di educare la gente a correre più piano in una strada così pericolosa come la Romea». A Lova di Campagna Lupia ad esempio l’autovelox dopo aver prodotto 5 - 6 anni fa una valanga di sanzioni e tanti soldi per le casse del Comune, ora viaggia nell’ordine di poche decine di multe al mese. L’autovelox insomma funziona come deterrente e induce le persone a correre piano per evitare di pagare o di vedersi sottrarre punti patente.
I vigili urbani di Mira assicurano poi che sulla Romea continueranno i controlli sui mezzi pesanti. Spesso i camionisti alla guida dei tir vengono beccati che hanno corso giorni interi senza mai fermarsi. Spesso alterano i cronotachigrafi per rispettare tempi impossibili di consegna della merce.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia