Nuovo acquisto per la Reyer: arriva Marquez Haynes

Ecco il playmaker della prima squadra maschile 2016/2017. Play di 191 cm, è nato a Irving (USA) e ha il passaporto georgiano. Con il Panathinaikos ha vinto la Coppa di Grecia e raggiunto i quarti di finale di Eurolega
Marquez Haynes, il nuovo play della Reyer
Marquez Haynes, il nuovo play della Reyer

MESTRE. L’Umana Reyer ha annunciato martedì che, come anticipato ieri sera a tutti i crocieristi della Crociera Reyer, Marquez Haynes sarà il playmaker della prima squadra maschile 2016/2017. Play di 191 cm, è nato a Irving (USA) il 19 dicembre 1986 ed è in possesso anche del passaporto georgiano. Con la Nazionale della Georgia ha disputato gli Europei 2011 in Lituania.

Formatosi alla Irving Nimitz High School da junior (chiudendo l’anno con oltre 21 punti di media, terzo assoluto nell’intera area di Dallas) e alla Irving High School da senior (raggiungendo la finale dello Stato del Texas), ha successivamente frequentato per due anni, con una borsa di studio, il Boston College e si è poi iscritto all’università di Texas-Arlington. Nell’ultimo anno di college, fu il giocatore dell’anno della Southland Conference, terzo realizzatore del Paese con 22,6 punti di media, sette gare da almeno 30 punti e 40,9% nel tiro da 3.
Ha iniziato la carriera europea in Francia, con l’Elan Chalon (Vincendo la Coppa di Francia), passando poi in Spagna al Gran Canaria, con cui ha disputato anche l’Eurocup, e in Germania con gli Artland Dragons (giocando ancora in Eurocup). È arrivato in Italia nella stagione 2013/14, a Milano, passando a dicembre, dopo 11 partite, a Siena con cui ha messo a segno 13,5 e 15,6 punti di media in regular season e playoff (in cui ha fatto registrare il suo high di punti, 29, in Gara4 dei quarti playoff in casa di Reggio Emilia e nella decisiva Gara5 di semifinale con Roma), disputando la finale scudetto proprio contro l’Olimpia.
Nella stagione successiva, ha giocato in Israele, con il Maccabi Tel Aviv (con cui ha vinto la Coppa d’Israele, ha disputato l’Eurolega e la finale della Coppa Intercontinentale), tornando in Italia, a Sassari, nella stagione 2016/2017 in cui ha giocato nuovamente l’Eurolega: dopo 18 partite, 13,1 punti e 4,3 assist di media (high di 24 punti contro Brindisi e 9 assist contro Reggio Emilia) in campionato e 10 partite, 13 punti di media in Euroleague, si è trasferito in Grecia, al Panathinaikos, vincendo la Coppa di Grecia e raggiungendo i quarti di finale di Eurolega.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia