Nuovi orari Actv, scatta la rivolta

Pendolari infuriati: «Il piano va rivisto o torneremo a protestare»
Un autobus dell’Actv. Rivolta dei pendolari per i nuovi orari invernali
Un autobus dell’Actv. Rivolta dei pendolari per i nuovi orari invernali
 
FAVARO.
«Vi diamo una settimana per rivedere il piano, poi torneremo a protestare in strada e questa volta smonteremo i pullman». Lunedì Actv ha presentato i nuovi orari per l'autunno-inverno. L'azienda ha cercato di fare il possibile per andare incontro ai residenti. Questi, però, non sono contenti e rivorrebbero la situazione pre-tram. «Abbiamo cercato di riorganizzare il periodo estivo - ha spiegato Actv - inserendo alcuni correttivi per andare incontro agli utenti. Nessun taglio ai servizi scolastici per l'inverno».  
Linea 5 - aeroporto.
E' stata confermata la frequenza aumentata durante l'estate, dato il posticipo della chiusura dell'aeroporto Canova di Treviso fino a dicembre.  
Linea 9.
Stazione Mestre-Marcon. La modifica introdotta riguarda i giorni festivi, gli autobus sono stati cadenziati in modo diverso nel tratto Altinia-Campalto. Il 9 è stato spostato di 15 minuti per un migliore intervallo rispetto al 19.  
Linea 15, Marghera - aeroporto.
Di fatto il percorso torna a quello pre-tagli. L'autobus percorre Mestre, via Trento e non più via Piave e invece che viale San Marco svolta per via Forte Marghera: una richiesta pervenuta dalla Municipalità di Mestre e dovuta anche ad un problema di sovraffollamento dei mezzi in viale San Marco.  
Linea 29.
L'Actv per andare incontro a chi deve arrivare in via Carducci e interscambiare con il 10 diretto alla Gazzera, ha prolungato il percorso da Piazza Barche a via Poerio. Le corse anziché una all'ora diventano 8 al giorno dalle 6 alle 19.  
45 Ospedale.
La linea subisce una lieve modifica agli orari per ripristinare la coincidenza tra il 9 da Villaggio Laguna e il 45 diretto all'ospedale. Inoltre Actv attiverà come richiesto dalla Municipalità una fermata in via Pepe (piazza Barche) direzione Campalto.  
Linea tram e 4L.
Sono stati eliminati i rinforzi attualmente esistenti il sabato dalle 6 alle 9 del mattino perché sotto lutilizzati.  
Proteste.
Insoddisfatti gli abitanti di Villaggio Laguna, che hanno consegnato alla Municipalità e Actv i loro desiderata, tra cui maggiori collegamenti con l'ospedale e l'allungamento del 29 al nosocomio. Sostengono, inoltre, di essere stati abbandonati specialmente la domenica e nei festivi a scapito del servizio per lo scalo veneziano, che invece verrebbe privilegiato perché porta soldi. «Abbiamo già fatto un mezzo miracolo con Actv - spiega il delegato Alessandro Baglioni - Senza risorse è dura e le pretese degli abitanti sono eccessive. Villaggio Laguna con la ripresa degli orari autunnali sarà ben servita perché avrà 7 corse l'ora: 4 per Venezia e 3 per Mestre. Allungare il 29 all'ospedale significherebbe raddoppiare i costi. In ogni caso cercheremo di capire meglio la situazione e di fare quello che abbiamo fatto finora per apportare eventuali migliorie».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia