Nuovi autovelox a Mestre oltre 500 multe al giorno

MESTRE. Gli autovelox continuano a immortalare automobilisti che sfrecciano senza rispettare i limiti di velocità. Sono circa 500 al giorno, a volte qualche cosa di più, le infrazioni che vengono rilevate dai nuovi occhi elettronici accesi il 21 aprile scorso nei punti nevralgici della viabilità cittadina per aumentare la sicurezza. Nel complesso quasi 3mila nell’arco degli ultimi giorni.
Il primo weekend di attivazione dei nuovi occhi elettronici ha fatto registrare 1.340 contravvenzioni, vale a dire 670 sia nella giornata di sabato che in quella di domenica, il doppio rispetto al primo giorno di attivazione, quando le multe erano state 324. Nei giorni scorsi, invece, dal 28 maggio a ieri, le sanzioni si sono attestate attorno alle 500.
Gli automobilisti che non hanno prestato attenzione agli autovelox, continuano ad essere tanti. Nei primi giorni di accensione, la polizia municipale che scarica i dati, ha reso note il numero di contravvenzioni per avere un quadro della situazione e mettere in guardia gli automobilisti. D’ora in poi le statistiche delle multe verranno comunicate più avanti, anche per non alimentare - come ha fatto presente il comandante dei vigili, Marco Agostini, curiosità inutili. L’obiettivo è quello di non correre e prestare attenzione alla segnaletica e ai semafori, e non per i flash in agguato, ma perché è pericoloso per sè e per gli altri. Finora non si sono verificati danneggiamenti né vandalismi, cosa che era invece avvenuta a qualche giorno dall’installazione.
Ricordiamo i limiti per non incorrere in sanzioni. Nel dettaglio, per i due apparecchi elettronici che si trovano, verso Venezia, prima del Ponte della Libertà, uno sotto il cavalcavia di via Torino e l’altro prima dell’ingresso in via Pacinotti, il limite orario è di 70 chilometri orari mentre per i tre autovelox sulla regionale 14 - nei due sensi di marcia dei tunnel di via Martiri della Libertà, tra San Giuliano e Treviso e il terzo dopo il cavalcavia oltre via Pasqualigo, verso la rotatoria del Terraglio - il limite è di 90. Per quanto riguarda l’autovelox di competenza della Città metropolitana, lungo la camionabile per Spinea, il limite è di 70 chilometri orari. È bene prestare attenzione anche all’autovelox, sempre gestito dalla Città metropolitana, che si trova lungo la stessa camionabile, a Spinea, dove i limite però è di 50 chilometri orari.
Mediamente i velox posizionati in via Righi hanno immortalato più contravventori rispetto a quelli di via Martiri della Libertà
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia