Nuove regole per l’ecocentro

Multe salate a chi getta rifiuti per strada o fuori dai raccoglitori
NOALE. L’intero consiglio comunale di Noale ha approvato il nuovo regolamento per usufruire dell’ecocentro di via Pacinotti. Sarà attivo con l’anno nuovo e a gennaio sarà stampato un volantino da distribuire ai cittadini. «Il documento», spiega l’assessora all’Ambiente Alessandra Dini, «disciplina gli orari, i modi e le condizioni di accesso e di conferimento dei rifiuti, così come evidenzia le sanzioni. Invito i noalesi a usare l’econcentro, perché è all’avanguardia e diminuire gli abbandoni». Nello specifico, in via Pacinotti si possono portare oli e grassi commestibili, secco recuperabile, multimateriali, carta e cartone, ferro, vetro, ma anche legno, indumenti usati, rifiuti ingombranti come i frigoriferi, i congelatori, i condizionatori, le televisioni, i computer, stampanti ed elettrodomestici. L’orario di apertura va dalle 10 alle 12 di lunedì, e mercoledì, sabato dalle 9 alle 12. 30, il venerdì dalle 16 alle 19 da novembre a marzo, dalle 17 alle 20 da aprile a novembre. Chiuso il martedì e giovedì. Per chi abbandona i rifiuti multe da un minimo di 30 a un massimo di 500 euro.


Intanto si è conclusa la prima fase di rimborso ai negozianti del progetto Ecopunti di Noale, ossia guadagnare dei punti per fare la spesa conferendo i rifiuti in modo corretto. Sono stati rimborsati 240 ecosconti e, a oggi, sono stati cambiati 624 ecosconti. Ci sono a disposizione 2 mila ecosconti e il progetto scadrà il 31 marzo 2018. Alcune attività noalesi, aderenti all’iniziativa, spiccano per numero di ecosconti ricevuti: a 59 il “Fornaio Sorato”, a 48 la cartoleria “A tutto Tondo” e a 26 “Caddy’s”.
(a.rag.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia