Nuove lavatrici per Pellestrina ferita. La gara di solidarietà dei tassisti di terra

SOLIDARIETÀ
Non si ferma la solidarietà verso la popolazione di Pellestrina colpita dall’ “acqua granda” eccezionale. Nei giorni scorsi i tassisti di Mestre, di Treviso e di Castelfranco, si sono autotassati, dando vita a una raccolta fondi per andare incontro alle tante persone che hanno perso tutto.
Nel solco di quanto fatto dai colleghi tassisti di acqua, che si sono spesi moltissimo, hanno voluto fare la loro parte anche loro. Prima si sono autotassate le due cooperative del Comune di Venezia che comprendono tutti i tassisti di terra, a queste si è aggiunta la cooperativa dei taxi di Treviso e quella di Castelfranco.
«Abbiamo raccolto indumenti» spiega Claudio Balzano, della Cooperativa Radio Taxi, «poi fondi con i quali sono stati acquistati alla Sme degli elettrodomestici, quelli che ci avevano suggerito di comperare perché servivano maggiormente alle persone. Sono stati acquistati frigoriferi, lavatrici e deumidificatori».

I tassisti si sono messi in contatto con dei ragazzi che fanno volontariato a Pellestrina, e sono andati casa per casa, dalle persone che avevano più necessità. «Una volta preso il materiale con i nominativi delle persone bisognose, siamo andati a bussare alla porta e consegnare gli elettrodomestici. E’ stata un’esperienza bellissima, le persone sono state contentissime, ci hanno ringraziato e noi siamo stati contenti per loro». Un gesto di solidarietà concreto, verso chi adesso ha bisogno di tutto per rimettersi in carreggiata e tornare lentamente alla normalità, la parte più difficile.
«Actv ci ha fornito un Ferry Boat, quindi siamo andati al Tronchetto con i taxi e da qui direttamente a Pellestrina grazie all’aiuto dell’azienda che lo ha messo a disposizione e che dobbiamo ringraziare, perché arrivare fin là non è proprio semplice altrimenti».
Gli elettrodomestici sono stati consegnati ai residenti che abitano a Pellestrina tutto l’anno, quindi le persone più fragili in questo momento, rispetto a chi magari ha la doppia casa. I vestiti sono stati lasciati in un deposito e verranno distribuiti a chi li richiede. «Venezia è la nostra città, ci tenevamo a fare qualche cosa per dare il nostro contributo, fare la nostra parte, dimostrare che ci siamo nel momento del bisogno».

I tassisti veneziani di terraferma hanno anche realizzato un adesivo con uno slogan “Venezia Mai Paura”, adesivi offerti da Idea Adesiva, un progetto che sta coinvolgendo tutti i tassisti del Veneto. L'adesivo con lo slogan viene applicato sulle auto per sensibilizzare quante più persone possibili, locali e stranieri. Un gesto che è stato molto apprezzato, anche dai colleghi dei taxi acquei. Questi ultimi nei giorni scorsi hanno fatto altrettanto. Di più, anche loro si sono spesi per aiutare persone che hanno perso tutto, tanto da acquistare mobili, camera e molto altro a una donna diversamente abile che abita sola e che il giorno della grande marea ha passato tutta la notte senza luce, con l'acqua al petto, impaurita. —
Marta Artico
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia