Nuova rotatoria in via Filiasi oggi si spengono i semafori

Un altro intervento del Comune tra il quartier San Paolo via Torre Belfredo e via P. Giuliani La prossima settimana toccherà al quadrivio Miranese
Foto Agenzia Candussi/Chiarin/Via Torre Belfredo, Mestre / Incroci che diventeranno rotonde, nella foto l'incrocio tra Vi Torre Belfredo e via Filiasi
Foto Agenzia Candussi/Chiarin/Via Torre Belfredo, Mestre / Incroci che diventeranno rotonde, nella foto l'incrocio tra Vi Torre Belfredo e via Filiasi

MESTRE. L’appuntamento è fissato per oggi verso mezzogiorno. A quell’ora, se tutto va come previsto, i semafori dell’incrocio tra via Filiasi, via Torre Belfredo e via Padre Giuliani verranno spenti per attivare la nuova rotatoria, prevista dal Comune di Venezia.

Per la prossima settimana, invece, tra martedì e mercoledì, gli uffici della Mobilità mettono in conto di attivare anche la terza rotatoria sperimentale, quella tra via Miranese, via Circonvallazione, via Piave e via Carducci.

Le modifiche viarie sono seguite con attenzione dall’assessore alla Mobilità Renato Boraso e dai tecnici del Comune, capitanati dall’ingegner Roberto Di Bussolo che anche ieri pomeriggio era all’incrocio del quartier San Paolo a verificare che il posizionamento dei nuovi new jersey che formano la rotatoria sia eseguito nel migliore dei modi, senza problemi per le evoluzioni di autovetture e autobus, in particolare quelli della linea 2 autosnodati che svoltano in via Torre Belfredo e che oggi a ridosso dell’incrocio talvolta faticano. «Le rotatorie verranno poi testate per quattro mesi per capirne l’effetto in condizioni di traffico intenso che riprenderà da settembre», spiega l’assessore Boraso.

«Della prima rotatoria attivata, quella ai Quattro Cantoni, oggi come oggi siamo contenti. Abbiamo segnali soddisfatti dagli automobilisti mentre dovremo andare a parlare con il titolare del ristorante cinese di via Circonvallazione per convincerlo a far spostare i bus granturismo che trasportano i clienti. Ci sono parcheggi all’Auchan o parcheggi scambiatori vicini dove gli autisti possono attendere senza intralciare il traffico», ribadisce Boraso, alquanto infastidito. «Testeremo tutte e tre le rotatorie per quattro mesi e nel frattempo partirà la gara per la loro sistemazione definitiva con pavimentazioni e arredo urbano. Ma visti i primi effetti posso dire che la scelta dell’amministrazione di puntare sempre di più sulle rotatorie per snellire il traffico è quella giusta. Lo si era già visto con l’apertura della rotatoria all’incrocio di via Torino, attivata con l’apertura dell’Interspar», conferma l’assessore comunale. —


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia